• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 5, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Piazzetta Sferisterio, riapre ai pedoni dopo i lavori

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

 

Piazzetta Sferisterio, riapre ai pedoni dopo i lavori

E’ stata riqualificata con una nuova pavimentazione caratterizzata da una cornice rettangolare in pietra lessinia bianca, modulata sulle sue proporzioni architettoniche. Una ristrutturazione particolare, impreziosita da un pattern centrale di sfumature azzurre – realizzate grazie all’inserimento di piccole elementi di marmo azul – che richiamano le proporzioni strette e lunghe dello scomparso campo di gioco, che una volta era presente nella zona retrostante, ora occupata dalla Ausl. L’intervento ha previsto anche la realizzazione di una nuova illuminazione della piazza con faretti, incassati a terra per illuminare scenograficamente il muro storico dei Bastioni e la facciata dell’ex Sferisterio.

Con queste caratteristiche di pregio, si stanno concludendo i lavori del progetto denominato “Museo Fellini IV Stralcio lotto 1A connessioni urbane comprendenti piazzetta San Martino, piazzetta Sferisterio, Via Verdi, Via D’azeglio e Vicolo Valloni”. Un intervento di valorizzazione dei luoghi storici che nei prossimi giorni, sarà consegnato alla città con gli ultimi elementi di riqualificazione previsti, come: l’installazione dell’opera d’arte centrale dedicata al gioco della palla col bracciale; l’epigrafe marmorea originale dello Sferisterio; l’intervento di restauro della facciata di ingresso dello Sferisterio; e l’installazione di elementi di arredo urbano e infografica.

Per quanto riguarda la Piazzetta San Martino, anch’essa parte del complessivo intervento “Connessioni Urbane”, la parte centrale è tuttora presente il cantiere dei lavori denominati “Museo Fellini Ex Cinema Fulgor” a cura della ditta ISOR. In quest’area è prevista una pavimentazione centrale, caratterizzata da onde policrome e installazione scenografica. Queste ultime lavorazioni fanno parte del progetto “Museo Fellini I Stralcio Allestimenti e installazioni”.

Ricordiamo che – dalla sera di lunedì 8 febbraio (ore 20) alla mattina di giovedì 11 (dalle 6 circa) – la via Poletti sarà chiusa per completare la posa dei sottoservizi. Lavori propedeutici alla riqualificazione di piazza Malatesta, previsti nel complessivo progetto che porterà alla realizzazione del Museo internazionale Federico Fellini. In quei giorni, per raggiungere piazza Cavour e via Sigismondo, oltre al ripristinato passaggio della Piazzetta Sferisterio, sarà possibile per i pedoni utilizzare via Bonsi e via Cairoli.

Articolo precedente

Mondaino. Teatro Valdoca all’Arboreto per preparare lo spettacolo. Trasmesso il 12 febbraio

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 191 nuovi positivi (21.166 il totale). Terapia intensiva: 18. Decessi: 2

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro…

4 Agosto 2025
Edoardo Crisafulli
Eventi

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Crisafulli presenta il libro “L’ombra della Sindone” il 6 agosto alle 21

4 Agosto 2025
Banda Città di Rimini
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino a settembre

4 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Piazzale Fellini, Rimini amorosa il 4 agosto alle 20.30

4 Agosto 2025
Cronaca

Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza

3 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna

2 Agosto 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 191 nuovi positivi (21.166 il totale). Terapia intensiva: 18. Decessi: 2

Misano Adriatico. Portoverde, passeggiata domenicale...

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus: 176 nuovi positivi (21.341 il totale). Terapia intensiva: 17. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Dipendenti e pensionati rappresentano l'80 per cento del reddito ai fini dell'Irpef

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia… 4 Agosto 2025
  • Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori 4 Agosto 2025
  • Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro… 4 Agosto 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, Crisafulli presenta il libro “L’ombra della Sindone” il 6 agosto alle 21 4 Agosto 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino a settembre 4 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-