• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pittura del Trecento, Giovanni da Rimini in mostra

Redazione di Redazione
21 Luglio 2021
in Focus, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Pittura del Trecento, Giovanni da Rimini in mostra. Al centro dell’esposizione il ritorno in città, dopo 85 anni, del crocifisso di Mercatello di Giovanni da Rimini dal 18 settembre – al 7 novembre a Palazzo Buonadrata di Rimini.

La maestosa e antica croce, dipinta da Giovanni da Rimini (1309), proviene dalla chiesa di San Francesco a Mercatello sul Metauro. Si tratta dell’unica opera datata e firmata dal maestro protagonista della gloriosa ‘Scuola riminese del Trecento’, reduce dal restauro che l’ha riguardata in questi mesi e quindi visibile a distanza ravvicinata nel suo massimo splendore.

La mostra avrà per titolo ‘L’Oro di Giovanni. Il restauro della Croce di Mercatello e il Trecento Riminese’ ed è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose A. Marvelli e da Soroptimist Rimini.

Accanto alla croce di Giovanni da Rimini saranno presenti altre opere del Maestro. L’esposizione, in programma nella sede della Fondazione in Corso d’Augusto, sarà la preziosa occasione per dischiudere uno sguardo inedito e ravvicinato sulla produzione del Trecento riminese, tesa tra le innovazioni narrative e “umanistiche” di Giotto e le finezze formali e simboliche della coeva cultura bizantina.

La mostra, ad ingresso gratuito, è curata dal Prof. Daniele Benati e dal Prof. Alessandro Giovanardi; è completata dal patrimonio di opere della Fondazione ospitate al Museo Tonini, oltre a prestiti esteri. Sarà un’esposizione sobria e raffinata, che permetterà anche una visione accurata del linguaggio artistico di Giovanni sul tema poetico e sacro della crocefissione.

L’opera del capostipite della Scuola Riminese del Trecento è in questi giorni in Umbria dove si stanno concludendo, grazie a mecenati riminesi, gli interventi di restauro che lo stanno salvando dalla diffusa aggressione dei tarli xilofagi, ripristinando inoltre la tessitura pittorica e la leggibilità degli splendidi dettagli.

I precedenti interventi di restauro sulla Croce risalivano al 1966, quando l’opera si trovò malauguratamente tra le vittime dell’alluvione di Firenze, dove era occasionalmente custodita proprio per alcuni interventi conservativi.

Da ricordare la collaborazione e il sostegno del Museo della Città di Rimini Luigi Tonini, del Museo di San Francesco a Mercatello sul Metauro, Crédit Agricole, Associazione tra Fondazioni di origine bancaria, Fondazione Ordine dei Commercialisti Rimini, Digitalprint, Ikuvium.

 

La mostra ha richiesto il patrocinio alla Regione Emilia-Romagna, al Comune di Rimini e all’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Bici, Gran fondo dei Campioni

Articolo seguente

Cattolica. Roland Delgoffe da 50 anni in vacanza a Cattolica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Roland Delgoffe da 50 anni in vacanza a Cattolica

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 101 positivi (36.799 il totale). Terapia intensiva: nessuno. Decessi: nessuno

San Marino. Moto-terapia, per terra ed in mare

Vignetta di Cecco

Economia. Bce, la nuova strategia in pratica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-