• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Podere dell’Angelo, pioggia di riconoscimenti. A tre vini i Due Bicchieri del Gambero Rosso

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Giacomo Bianchi

 

Podere dell’Angelo, a tre vini i Due Bicchieri del Gambero Rosso 2021. Pioggia di riconoscimenti

Il cielo è azzurro sopra i vigneti del Podere dell’Angelo, sono infatti ben tre i vini ad avere ottenuto il riconoscimento dei Due Bicchieri dalla guida Vini d’Italia 2021 del Gambero Rosso.

Ed ancora. La Riserva Luis 2017 per la sua piacevolezza, corrispondenza al vitigno ed equilibrio ha raggiunto la valutazione massima di 4 stelle, è così stata inserita nella sezione “Vini da non perdere” della guida Vinibuoni 2021.

L’ultimo nato della cantina: FULGOR 2019 è stato recensito nella prestigiosa guida Berebene e ha ricevuto il premio come migliore vino qualità prezzo.

Fulgor è un sangiovese fresco, elegante e fruttato con un tannino fine e una grande beva. La cucina della riviera ha bisogno di vini di questo tipo speziati e facili da abbinare, con un’acidità pimpante che permette di trovare l’accordo anche con la più tipica tradizione marinara. Un vino che dimostra chiaramente già in etichetta la sua volontà di diventare un vero e proprio biglietto da visita del territorio riminese. Una referenza che respira un’aria Felliniana con la scritta “Tanti saluti dalla città della Dolce vita” sopra ad una cartolina vintage con un bel manifesto balneare anni ’80.

E’ stato Giacomo Bianchi, figlio di Angelo, a realizzare ogni fase del progetto, dal vigneto al disegno della bottiglia. A 24 anni ha ripreso la conduzione dell’azienda familiare, nel solco del nonno Luigi che ancora oggi a 92 anni continua a potare. Insieme alla sorella Giulia, ai genitori Angelo e Milena, porta avanti il sogno di una famiglia di viticoltori. Dal 1923 Podere dell’Angelo non ha mai smesso di credere nell’agricoltura. Da cinque anni la cantina ha deciso di puntare tutto sul biologico e sui giovani per migliorare la sostenibilità.
Giacomo ha deciso di tornare in azienda con una consapevolezza nuova, dopo un lungo percorso di studi. Prima si è distinto come miglior laureato in corso alla triennale di Viticoltura ed Enologia di San Michele all’Adige. Con tenacia e passione Giacomo è stato ammesso a Bordeaux nella capitale mondiale dell’enologia. Qui sta concludendo la sua doppia laurea magistrale per diventare il primo italiano ad ottenere il prestigioso titolo d’ingegnere agronomo ed enologo. Proprio in questi giorni sta consegnando la tesi che riguarda la sua ultima esperienza di vinificazione in Toscana, non prima di aver preparato i vini e realizzato insieme alla squadra del Podere l’assemblaggio del Fulgor 2020.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Trc Riccione-Cattolica: chiesto il finanziamento al ministero

Articolo seguente

Rimini. Sacchetti, segretario provinciale del Pd: “Renzi, la cosa sbagliata nel momento sbagliato”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Sacchetti, segretario provinciale del Pd: "Renzi, la cosa sbagliata nel momento sbagliato"

Vignetta di Cecco

Economia. Nella versione 2 del Recovery Plan manca l’economia

Riccione. "Sempre con Renata"

Rimini. Pecci: "Turismo, servono nuove idee e nuovo marketing"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti 21 Novembre 2025
  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-