• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Ponte di Tiberio, su Dove del Corriere della sera ed Ansa

Redazione di Redazione
10 Aprile 2021
in Focus, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Ponte di Tiberio, su Dove del Corriere della sera ed Ansa

 

Ecco cosa si legge sull0’agenzia stampa Ansa: “Il Ponte di Tiberio ha 2mila anni, in lista tra i più belli
Secondo ‘Dove Viaggi’. A luglio le celebrazioni per il compleanno

Compie duemila anni il Ponte di Tiberio e in vista delle celebrazioni il monumento simbolo di Rimini – insieme all’Arco d’Augusto – inizia a festeggiare la data con l’ingresso nella lista stilata da ‘Dove Viaggi’ – il sito di viaggi del ‘Corriere della Sera’ – sui 15 ponti storici da ammirare in giro per il mondo. Il gioiello romano viene ricordato insieme a monumenti come il ponte Sant’Angelo a Roma, il Ponte Vecchio a Firenze e il Ponte dei Sospiri di Venezia.

Iniziato nel 14 d.C. sotto Ottaviano Augusto e completato nell’anno 21 d.C. sotto Tiberio il ponte sarà al centro del ‘Festival del Mondo Antico’, giunto alla 23/a edizione che lo celebrerà con una serie di iniziative a partire dal 7 luglio, nelle serate dei mercoledì e venerdì, a cui si aggiunge il week end del 24 e 25 tra lectio magistralis, live, paesaggi sonori e narrativa digitale che si svolgeranno nella Piazza sull’acqua, invaso a ridosso del ponte.

“Il Festival è la cornice naturale per accogliere questo importante anniversario – osserva Giampiero Piscaglia, assessore comunale alla Cultura – con una serie di iniziative ed eventi che, a causa della pandemia, saranno proposti in un’inedita formula organizzativa con diversi appuntamenti estivi, distribuiti nel mese di luglio e ambientati all’aperto”.

Il Festival continuerà anche in autunno con la presenza di Massimo Recalcati e un momento di approfondimento scientifico con la presentazione del volume dedicato al ponte che segnerà la conclusione delle celebrazioni”.

Articolo precedente

Rimini. Pecci, Lega: “Covid, Bonaccini e Gnassi assumetevi le responsabilità”

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid-19, da lunedì si torna in arancione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli

12 Giugno 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini, tutti gli eventi culturali

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid-19, da lunedì si torna in arancione

Cattolica. Aspettando la tappa del Giro Modena-Cattolica, la città si colora di rosa

Rimini. La città raccontata da Simona Ventura

Gaetano Callà

Rimini. Fipe-Confcommercio, assemblea straordinaria a Roma il 13 aprile: "Riaprire in sicurezza"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete… 13 Giugno 2025
  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-