• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Radio Icaro, 40 anni di onde…

Redazione di Redazione
16 Marzo 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Radio Icaro, 40 anni di onde… 1981-2021

Giovedì 18 marzo, dalle 20.40, una serata dedicata a questa lunga storia, con il contributo di
ospiti ed amici, in compagnia di tanta buona musica dal vivo.
Un’occasione per tracciare un percorso, con leggerezza ed ironia, e guardare al futuro.
Quattro decenni, centinaia di collaboratori, amici e sostenitori passati dagli studi di Radio Icaro . In
questi 40 anni la Radio ha incontrato sul suo percorso prima la video produzione, l’informazione on
line e poi la TV. Sono così nati Bottega Video , newsrimini.it nel 2001 e subito dopo Icaro TV .
Tutto è partito da un gruppo di ragazzi attorno ad un fuoco. Ricorda Giovanni Tonelli , oggi direttore
del settimanale Il Ponte: “ Era la sera del 18 marzo del 1981 quando, davanti alla tradizionale
fogheraccia, da un trasmettitore uscirono le prime note di Radio Icaro. Tutto era partito da un
campeggio estivo in cui i giovani di San Lorenzo di Riccione avevano espresso idee, speranze e
visioni di futuro. Il nome Icaro è nato proprio dalla personalizzazione di I care (mi importa, me ne
faccio carico), lo slogan americano, adottato da don Milani per la sua scuola di Barbiana”.
Tutto è pronto per una prima serata davvero speciale: l’appuntamento è per giovedì 18 marzo,
dalle 20.40 , su Radio Icaro, Icaro TV (canale 91), Icaroplay.it e pagine social . Una festa, nel segno
della leggerezza e dell’ironia, condotta da Simona Mulazzani e Roberto Bonfantini, accompagnata
dalla musica dal vivo di Chiara Raggi, Massimiliano Rocchetta e Tiziano Negrello. Chiude la serata
il saluto del vescovo, Monsignor Francesco Lambiasi.
Un momento per ripercorrere le tappe fondamentali di questa lunga storia ma anche per guardare
avanti con tante novità, come la nuova piattaforma icaroplay.it , l’app per smart tv e, di prossima
pubblicazione, l’app di newsrimini.it per mobile. Per Francesco Cavalli , CEO del Gruppo Icaro , le
parole chiave su cui costruire il futuro dell’azienda sono “ multimedialità come capacità di scegliere
il linguaggio giusto e il canale migliore per comunicare, transmedialità intesa come partecipazione
attiva dello spettatore alla costruzione del messaggio. La sfida vera, però, è fare comunicazione in
una comunità di relazione aperta. Sembra quasi paradossale che tutto sia nato dalla Cooperativa
che ha dato vita alla radio che nel suo nome, Comunità Aperta, porta in sé la sintesi di ciò che è
stato e della visione del proprio futuro”.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 203 nuovi positivi (28.970 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: 3

Articolo seguente

Rimini. Ascor dona un eco-cardiografo all’ambulatorio “La Filigrana”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Ascor dona un eco-cardiografo all'ambulatorio "La Filigrana"

Pesaro. Loreto, la nuova rotatoria

Rimini. Pecci, Lega: "Viale Vespucci, no al taglio dei pini"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 261 nuovi positivi (29.231 il totale). Terapia intensiva: 24. Decessi: 1

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-