• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Rimini Rugby, un mese di allenamenti gratis e sconti fino al 45 per cento

Redazione di Redazione
3 Febbraio 2021
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini Rugby, un mese di allenamenti gratis e sconti fino al 45 per cento

 

Rimini Rugby offre un mese di sport gratis, divertendosi in sicurezza. Non solo: per bambini, bambine, ragazzi e ragazze che decideranno di iscriversi per la prima volta, i corsi avranno un prezzo ribassato (fino al 45% di sconto) e parte dell’equipaggiamento sarà in omaggio.

L’iniziativa del Club arriva dopo un anno di limitazioni che ha visto bimbi e adolescenti provati da isolamento e mancanza di vita all’aperto, divisi fra ore di lezioni a distanza e lunghe ore chiusi in casa. Per molti di loro e per molte famiglie, lo sport rappresenta una sicura via d’uscita per riprendersi la normalità e ritrovare le relazioni sociali.

Rimini Rugby offre la possibilità di allenarsi gratuitamente per un mese in impianti eccellenti presso il centro Polisportivo di Rivabella, resi funzionali e sicuri da un investimento di un milione di Euro da parte di Comune di Rimini e Regione Emilia-Romagna.

Per chi, dopo il mese di gratuità, intenderà proseguire nell’ appassionante mondo del Rugby, ecco la sorpresa: per tutte le categorie, dal Rugby di base – a partire dai 4 anni – ai senior, l’iscrizione a carico delle famiglie sarà scontata, anche fino al 45%, con validità fino al 31 agosto 2021.

Qualche esempio: Euro 190 invece di 330 per il Rugby di base, Euro 250 invece che 380 dagli Under 14 in su e per Le Pellerossa, la squadra femminile, Euro 150 invece di 280.

Ai nuovi iscritti verrà anche dato in omaggio il kit rugby: Borsone, pantaloncini e calzettoni da gara e rappresentanza.

A tutti si chiede di sottoscrivere la tessera, necessaria per accedere impianti e ai servizi, al costo di Euro 50. La tessera societaria include anche la novità della Rugby Card, carta convenzioni con sconti fino al 20% nelle attività del territorio, che resterà ai tesserati anche se non proseguono.

“Rimini Rugby ha deciso di accollarsi parte dei costi di iscrizione per venire incontro alle famiglie, provate da questo anno difficile – spiega Paolo Rambaldi, fondatore di Italia in Miniatura e ora neo-Presidente del Club riminese – bimbi e adolescenti sono stati privati troppo a lungo della possibilità di scaricare energie e socializzare: chi sceglie il rugby trova una disciplina dove etica, rispetto, collaborazione sono presenti a tutti i livelli e dove il divertimento è assicurato. Con la Rugby Card abbiamo creato una rete di collaborazioni commerciali con il territorio, per fare la spesa o usufruire di servizi a prezzo scontato. Speriamo che qualcuno che per ora si iscrive per divertirsi non scopra invece una nuova, entusiasmante passione”.

A disposizione per rispondere a tutte le domande, ci sono direttamente i responsabili aI numeri: 349 704 7465 (Paolo) 333 741 2261 (Alipio) e 338 855 7256 (Rocco). Contatti e info anche sul sito www.riminirugby.com.

 

 

 

Ufficio Stampa Rimini Rugby

Antonella.bianchi@outlook.com

Ph. 335 5612797

Articolo precedente

Rimini. Opere pubbliche nelle periferie

Articolo seguente

Riccione. Federalberghi: “Salviamo il turismo”. Le richieste

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Federalberghi: "Salviamo il turismo". Le richieste

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 147 nuovi positivi (20.665 il totale). Terapia intensiva: 20. Decessi: 3

Rimini. Giorno del Ricordo, conoscere per non ripetere atrocità "incomprensibili"

Rimini. Cane e gatti, una famiglia su tre ne ha uno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-