• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. “Rimini”, Tondelli 30 anni fa

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pier Vittorio Tondelli a Riccione

Pier Vittorio Tondelli a Riccione

Pier Vittorio Tondelli

 

“Rimini”, Tondelli 30 anni fa

Il 16 dicembre 1991 Pier Vittorio Tondelli se ne andava poco più che 36enne. Trent’anni dopo, giovedì 16 dicembre 2021, Rimini ricorderà e renderà omaggio alla particolare figura di questo scrittore, intellettuale, personaggio, talent scout con ‘Tondelli 30’.

Il Comune di Rimini, in collaborazione con l’associazione culturale interno4, dedica i video mapping della torre di Castel Sismondo, del retro e della fiancata del Teatro Galli e del ledwall del palazzo del Fulgor, al grande scrittore emiliano che a Rimini ambientò e dedicò il suo più importante romanzo. Per tutta la giornata del 16 dicembre, scorreranno lungo le facciate di questi luoghi storici estratti tratti dal libro “Rimini”, accompagnati da immagini ispirate alla playlist musicale che l’autore scrisse a chiusura del capitolo finale del libro.

‘Tondelli 30’ un video mapping’, è un progetto a cura di Massimo Roccaforte e Oderso Rubini per l’assessorato alla cultura del comune di Rimini.

“‘Rimini’- è il ricordo dell’amministrazione comunale- è forse il romanzo più conosciuto di Pier Vittorio Tondelli, sicuramente quello più popolare e discusso. Blockbuster nel 1985, ‘mise sulla carta’ la città di Rimini e la Riviera romagnola teorizzandone l’universalità dei destini, dei luoghi, dell’effimero negli anni Ottanta. Tondelli scavò nella complessità, nelle viscere della oleografica ‘capitale delle vacanze’ tutta famiglie e pensioni tutto compreso da una parte e del divertimentificio dark dall’altra, mettendone in rilievo i grigi e l’inestricabile groviglio degli opposti, trasformandola nello specchio dei vizi e delle virtù collettive dell’epoca. ‘Rimini’ fu uno straordinario successo, un caso letterario, la descrizione di un attimo che diede origine a mille dibattiti sulla natura della nostra città, di lì in poi un luogo della coscienza piuttosto che un punto geografico sulla mappa. Pier Vittorio Tondelli ebbe con la nostra città una relazione molto più intensa e lunga delle pagine del suo libro e degli articoli raccolti in ‘Un week end postmoderno. Cronache degli anni Ottanta’. Un rapporto fatto di tanti amici e tanta curiosità verso questa ‘Nashville sull’Adriatico’ che ancora adesso rimangono vividi come allora”.

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 205 nuovi positivi (47.516 il totale). Terapia intensiva: 12. Decessi: 3

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 173 nuovi positivi (47.698 il totale). Terapia intensiva: 11. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 173 nuovi positivi (47.698 il totale). Terapia intensiva: 11. Decessi: nessuno

di Marino Bonizzato

Rimini. Limitarsi a dar voce ai no-vax sui media

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 281 nuovi positivi (47.970 il totale). Terapia intensiva: 13. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Bce e Fed: stessa musica, ma a ritmo diverso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-