• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Luglio 29, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Sacchetti, Pd: “Forti del nostro lavoro…”

Redazione di Redazione
4 Agosto 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Filippo Sacchetti, segretario provinciale del Pd

Filippo Sacchetti, segretario provinciale del Pd

Filippo Sacchetti, segretario provinciale del Pd

 

di Filippo Sacchetti*

Ora è ufficiale: si vota il 3 e 4 ottobre per il rinnovo dei governi delle città italiane. A Rimini la tornata autunnale riguarda 5 Comuni: Rimini, Cattolica, Novafeltria, Pennabilli, Montescudo-Montecolombo. Il Partito democratico, e le coalizioni a cui partecipa attivamente e con entusiasmo, presenta per ognuna di queste realtà proposte programmatiche e candidati fortemente radicati sui territori, concreti, inclusivi, con una solida base etica e agganciati ai valori di libertà, democrazia, giustizia sociale del centrosinistra. Abbiamo tutte le carte in regole per ottenere la fiducia della maggioranza dei cittadini in ognuno dei 5 Comuni.
Ma il risultato non è l’unico elemento di un percorso di comunità. Pur nelle difficoltà di una politica a tutti i livelli ormai disarticolata e spesso indifesa di fronte ai cambiamenti vorticosi della società, il Partito Democratico e il centrosinistra hanno ancora il merito – sì, proprio il merito – di rispettare i cittadini, non trattandoli né come pecore né come allocchi. Il centrodestra a Rimini, giusto per fare un esempio, ancora non ha un suo candidato, a 60 giorni dalle elezioni. Programmi, proposte, idee da offrire al dibattito nessuna. Siamo davvero alla paralisi del potere per il potere, in cui le ambizioni personali e i veti incrociati tra partiti relegano sullo sfondo i primi e unici destinatari di una elezione, vale a dire i cittadini e le città. C’è una assoluta mancanza di rispetto, un assoluto menefreghismo rispetto ai destini della comunità. L’altro elemento che emerge, in questo quadro scompaginato, è la ripicca. Resto piuttosto perplesso che a Rimini, in una città medaglia d’oro alla resistenza e città di profondi valori democratici e riformisti, stia prendendo forma un movimento che non guarda più alle stelle in alto, ma operazioni degne del retrobottega della peggiore prima repubblica attorno solo al senso di rivalsa che accomuna i soggetti in campo. C’è da far pagare al PD il mancato accordo su Cattolica? Ecco allora ‘favorire il dialogo’ con l’ex vice sindaca (per 10 anni…) dell’amministrazione di centrosinistra a Rimini, città dove i 5 Stelle sono all’opposizione da sempre, ora sostenuta da imprenditori già candidati in pectore della destra. Adesso si aggiunge l’ipotesi che la lista Lisi possa essere attrattiva per Forza Italia e Fratelli d’Italia… Grillo, Meloni, Berlusconi a braccetto con la due volte vice sindaca di uno dei Comuni simbolo del centrosinistra in regione. E’ una storia che non si racconta se non appunto con il rancore personale. Il punto di contatto è chiaro. Lisi voleva un altro giro di giostra sulla poltrona di vice sindaco, dovendo forse toccare il record olimpico dei 15 anni. Il movimento cinque stelle è infuriato perché il pd non ha appoggiato la ricandidatura (e rielezione) del sindaco di Cattolica, unico loro sindaco rimasto in Emilia Romagna. Appoggio che il pd avrebbe dovuto garantire, pur sostenendo una visione di città molto diversa e senza aver avuto punti di contatto sui temi strategici per il futuro. In barba alla storia e allo spirito originario del Movimento 5 Stelle, non ci si è neanche presi la briga di leggere o di discutere l’impianto programmatico della coalizione a Rimini, incardinato su quei temi della transizione energetica, dei diritti civili, della partecipazione che devono (dovrebbero) essere patrimonio di valori che ci unisce e ci sta unendo come comunità a Rimini e in Emilia Romagna.
In pratica il partito della ripicca si fonda su un unico punto statutario: o il pd mi permette di raggiungere il mio obiettivo personale, oppure io faccio di tutto per farlo perdere. Poco conta la coerenza. Quello che conta è far perdere il pd. Bene! Il movimento della ripicca però dimentica un elemento di fondo. Ci sono i riminesi, i cittadini, le persone con i loro problemi. Che non cercano vendetta ma risposte ai nuovi problemi che da settembre avranno l’aggiornamento dell’esito della stagione estiva, della campagna vaccinale e dell’aumento dei casi. Noi non siamo appiattiti sulla tattica elettorale di bottega, cerchiamo di mettere in campo proposte e persone credibili, nella volontà di superare le ragioni personali e di trovare senso comune per proseguire nel lavoro di cambiamento di questi anni che ha come unico scopo migliorare la qualità di vita dei riminesi.
Mancano 60 giorni alle elezioni. Pochi, tanti, a seconda della prospettiva di chi guarda. A Rimini il centrosinistra si presenta forte del lavoro straordinario fatto in questi anni, innervato e innovato dalle proposte programmatiche concrete e allo stesso tempo visionarie del tavolo della coalizione. A Cattolica invece abbiamo candidata e proposta per tornare al governo della città. Abbiamo fatto tutto con estrema chiarezza e con massimo rispetto delle persone. Anche questo. Oggi, conta.

*Segretario provinciale del Pd

Articolo precedente

Rimini. David Forgacs presenta il suo ultimo libro in dialogo con Urbinati e Minuto

Articolo seguente

Rimini. Comunali 2021, i Verdi di Rimini e Jamil siglano il patto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Simona Ventura al Grand Hotel
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino all’8 agosto

28 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Focus

San Leo. Rocca, consolidata la parete sud con un costo di 2 milioni di euro

28 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Comunali 2021, i Verdi di Rimini e Jamil siglano il patto

Coriano. Agosto, tutti gli eventi

Santarcangelo di Romagna - Rimini. Via Saffi 32 da Santarcangelo ad Al Mèni 7 e 8 agosto Rimini

Provincia di Rimini. Covid, comune per comune situazione al 26 luglio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Bellaria. Carla Zanuccoli al “Bell’Aria” per il suo 101esimo compleanno 28 Luglio 2025
  • Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali” 28 Luglio 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino all’8 agosto 28 Luglio 2025
  • Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna 28 Luglio 2025
  • Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti 28 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-