• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Settima arte. Cinema e industria, dall’1 al 3 ottobre

Redazione di Redazione
1 Giugno 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini, la facciata del Fulgor restaurata

Rimini, la facciata del Fulgor restaurata

Rimini, la facciata del Fulgor restaurata

 

Settima arte. Cinema e industria, dall’1 al 3 ottobre

Valorizzare e diffondere la cultura ed i valori dell’industria cinematografica e del suo indotto con il coinvolgimento di tutto il territorio della Romagna.

E’  la Festa del Cinema realizzata da Confindustria Romagna, Cinema Fulgor, Università degli Studi di Bologna – Dipartimento Scienze per la Qualità della Vita di Rimini, in collaborazione con il Comune di Rimini. La manifestazione da tre anni propone una serie di eventi dedicati alla conoscenza ed al confronto sulle maestranze del mondo del cinema e dell’audiovisivo.

La Settima Arte Cinema e Industria vuole essere una vera occasione di incontro nella convinzione che la filiera, dopo il lungo fermo per l’emergenza pandemica, saprà riprendersi dalla crisi con un grande ritorno nelle sale e con il completo riavvio delle produzioni.

Tre giorni di appuntamenti, tutti ad ingresso gratuito, nei luoghi più suggestivi del territorio da sempre al centro dell’attenzione di grandi registi, case di produzione e di distribuzione del settore.

Proiezioni, anteprime, dialoghi, masterclass, seminari di approfondimento e momenti formativi, fino alla cerimonia di consegna, al teatro Galli, del Premio Cinema e Industria assegnato dalla giuria presieduta da Pupi Avati.

La Settima Arte Cinema e Industria tornerà ad esplorare le professioni del settore attraverso il rapporto con le altre realtà intellettuali e culturali: cinema/fumetto, cinema/musica, cinema/giornalismo, cinema/teatro, cinema/architettura, cinema/letteratura e – novità dell’edizione 2021 – il rapporto fra cinema e sport.

Nel programma sarà dedicato un ampio spazio al ricordo di Federico Fellini, alla sua arte ed al suo genio, anche in vista della prossima inaugurazione del museo a lui dedicato ed al centenario della nascita di Giulietta Masina.

La Settima Arte ha il patrocinio di Anica, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna, SIAE, Visit Romagna.

Main sponsor Vulcangas. Con il sostegno di: Banca Mediolanum, Bper, Deloitte, Riviera Banca.

Grazie a: Fom Industrie, Pesaresi Giuseppe, SGR Servizi, Valpharma International – Erba Vita Group, Vici & C.

 

Articolo precedente

Cattolica. Costituzione italiana, il fiore della dignità. Raccontata da Radio Talpa

Articolo seguente

Cattolica. Disegno di legge Zan

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, la biblioteca
Cultura

Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca

26 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice

26 Aprile 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Cultura

Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione

25 Aprile 2025
Nino Pedretti
Cultura

Santarcangelo di Romagna. 25 Aprile: I PARTIGIÈN di Nino Pedretti

25 Aprile 2025
Marco Pesaresi, Rio Grande
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianfranco Vanzini

Cattolica. Disegno di legge Zan

Giorgio Girelli

Pesaro. 2 giugno, viva la Repubblica

Pesaro, la sinagoga

Pesaro. Sinagoga e cimitero ebraico, da giugno a settembre aperto tutti i giovedì

Vignetta di Cecco

Economia. Contributivo, la riforma della riforma non può più attendere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-