• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Spiaggia plastic free, riciclati già più di 160 chili di bottiglie di Pet grazie alle “riciclette” sull’arenile

Redazione di Redazione
30 Luglio 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Spiaggia plastic free: riciclati già più di 160 chili di bottiglie di Pet grazie alle “riciclette” sull’arenile

Iniziativa del progetto “Noi Green” di Consorzio Ristobar Spiaggia Rimini e Consorzio operatori balneari Marina Riminese aderenti a Confesercenti

I “mangia bottiglie” green a pedali si trovano in corrispondenza del Bar Souvenir al porto di Rimini, al bagno 26 di Marina Centro, ai bagni Ricci (zona 141-142-143) e all’altezza del Paguro Cafè a Miramare, mentre sulla spiaggia a nord l’eco-compattatore si trova all’Altamarea beach restaurant di Rivabella.

“Da sempre la spiaggia di Rimini ha fatto dell’innovazione la sua peculiarità. L’iniziativa si inserisce in un più ampio impegno per la sostenibilità e per un mondo “plastic free” da parte dei Consorzi di Confesercenti, che intende dare un contributo concreto alla riduzione dell’utilizzo della plastica monouso e alla promozione del riciclo – afferma Marco Mauri, presidente del Consorzio Ristobar che raggruppa 74 associati e rappresenta l’80% di tutti i ristoranti-bar dell’arenile riminese -. Per questo nei nostri esercizi abbiamo sostituito la plastica monouso con materiali riciclabili e abbiamo installato gli eco-compattatori per riciclare il Pet e comunicare il messaggio Ricicla-rigenera-riusa. E’ necessario uno sforzo comune per affrontare il problema della plastica e dell’inquinamento della spiaggia e del mare”.

“La spiaggia di Rimini è stata tra le prime in Italia ad applicare una filosofia plastic-free – commenta l’assessore alle attività economiche del Comune di Rimini Jamil Sadegholvaad – con l’obiettivo di promuovere quelle best practices a favore dell’ambiente e della sostenibilità coerenti con il percorso di innovazione e trasformazione del waterfront che stiamo portando avanti grazie al Parco del mare. Una sensibilità condivisa con gli operatori di spiaggia, che hanno subito raccolto la sfida confermando quella intraprendenza che da sempre contraddistingue Rimini, dando vita ad un progetto dove sono gli stessi cittadini ad essere protagonisti davvero ‘attivi’ del cambiamento”.

“Pensiamo che sia fondamentale educare e sensibilizzare le persone sul tema del riciclo e della raccolta differenziata e siamo entusiasti di portare in spiaggia queste buone pratiche con un’iniziativa che ci vede impegnati con Levissima, al fianco degli stabilimenti balneari. – dichiara Fabiana Marchini, Head of Sustainability del Gruppo Sanpellegrino -. La plastica delle bottiglie, PET, è al 100% riciclabile e se raccolta correttamente è una risorsa. Crediamo fortemente in questo progetto che ci permette di incrementare la raccolta e l’utilizzo di plastica riciclata, contribuendo concretamente anche a ridurre le emissioni di CO2 all’interno della filiera. Siamo convinti che solo lavorando insieme alle istituzioni e alle comunità locali sia possibile promuovere uno sviluppo sostenibile e portare benefici tangibili sotto il profilo sociale, economico e ambientale, per le persone, il territorio e le comunità”.

Articolo precedente

Economia. La redistribuzione del reddito in tempo di pandemia

Articolo seguente

Gabicce Mare. Giardini Unità d’Italia, lo spazio dei bambini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Giardini Unità d'Italia, lo spazio dei bambini

Rimini. Rimini For Mutoko2021: giocare per l’Africa e per... Rimini

Rimini. La Notte Rosa con il vino Rimini Rebola

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 67 nuovi positivi (36.353 il totale). Terapia intensiva: 3. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-