• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Strade, tappetini per 2milioni di euro

Redazione di Redazione
23 Febbraio 2021
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Strade, tappetini per 2milioni di euro. Piano di manutenzione: in primavera il via per il risanamento di 35 vie comunali.

Sono: via Bastioni Settentrionali (centro); via De Carolis, via G.B. Costa, via Cagnacci (zona Lagomaggio); viale Astore-Centauro (Marina Centro), viale Londra, via Friburgo, via Bellinzona, via Locarno (Miramare); via Bottego; completamento via Ferrari (Ina Casa); via delle Fosse (zona Borgo Mazzini); via Spinelli, via Bianchini Cappelli, via Caruso, via Treves (zona San Giuliano mare); via del Fante, via del Bersagliere, via dell’Aviere, via da Barbiano, via Garattoni, via Rinaldi, via Tommasini (zona San Giuliano – Barafonda); viale delle Piante (zona Celle), via Acqualagna (San Lorenzo in Correggiano), via Montecieco; via Sant’Aquilina (tratti); via Rivarolo (Gaiofana), via Orsoleto (tratti), via Longastrino (zona Orsoleto), via Montevecchio (Gaiofana), via Montefiorino (Vergiano), Piazza Gropius, via San Vito (San Vito); via Cupa (Corpolò).

Un corposo programma di risanamento e manutenzione delle strade, per il quale attualmente è in corso la procedura di aggiudicazione, che ha previsto un investimento di un milione e mezzo di euro dedicato alle strade di tutto il territorio: da Miramare a San Vito, fino alle aree extra urbane. Il progetto – approvato lo scorso dicembre dalla Giunta Comunale – consentirà di intervenire in maniera mirata sul patrimonio stradale cittadino e in particolare su quelle infrastrutture che necessitano di opere aggiuntive rispetto alla sola manutenzione ordinaria o riasfaltatura.

Il piano è stato elaborato sulla base delle verifiche che Anthea, nell’ambito dell’attività di gestione della viabilità comunale, ha condotto su circa 700 km di strade comunali di Rimini e che ha consentito di classificare le infrastrutture in quattro categorie a seconda dello stato di conservazione della pavimentazione. Sulla base di questa classificazione è stato stilato il programma di risanamento, che interessa sia gli ambiti urbani sia gli extra urbani, sia le vie più interne di accesso agli abitati, sia quelle dove si registra una circolazione intensa.
Tra gli interventi più importanti si segnala la riqualificazione di via Ferrari in zona INA Casa, una strada ciclo pedonale che collega via del Volontario con la scuola Lambruschini e il parco XXV Aprile, attualmente pavimentata in selce originale del fiume Marecchia e dove sarà posata una nuova pavimentazione. Inoltre, si interverrà su strade molto trafficate come Via Orsoleto, Via Sant’Aquilina, Via Montevecchio e Via Montecieco. Intervento importante anche nella zona di San Giuliano, sia a monte della ferrovia (traverse di via Madonna della scala) sia mare della ferrovia, nella zona della Barafonda.

L’ investimento di 1,5 milioni di euro, già stanziati in bilancio, si aggiunge ai circa 500mila euro di interventi già previsti nel bilancio 2021, l’inizio dei lavori è programmato per il mese di aprile e la durata – per circa 5 mesi – prevede la consegna entro il mese di luglio.

 

 

Articolo precedente

Economia. Imprenditori immigrati: minaccia o opportunità?

Articolo seguente

Misano Adriatico. Vittime in Congo, bandiere a mezz’asta in segno di lutto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Vittime in Congo, bandiere a mezz'asta in segno di lutto

Rimini Palas

Rimini. Comune, concorso per 38 posti: 211 i candidati

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 97 nuovi positivi (23.529 il totale). Terapia intensiva: 14. Decessi: 2

Riccione. Edilizia privata, 1.368 cantieri in 2 anni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-