• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 5, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Teatro Galli, in conclusione la produzione dell’Aroldo di Verdi. Direttore: Manlio Benzi

Redazione di Redazione
16 Aprile 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Teatro Galli, in conclusione la produzione dell’Aroldo di Verdi

Si chiudono domenica le prime prove.  Quest’opera di Giuseppe Verdi nel 1857 inaugurò il “Nuovo Teatro di Rimini” e che ritornerà al Galli il 27 e 29 agosto 2021, in una coproduzione con il Galli capofila e che verrà rappresentata nei teatri di Ravenna, Piacenza e Modena nel gennaio 2022.

Quasi un mese di prove (svolte nel rispetto dei necessari protocolli sanitari) per un’opera la cui regia è firmata da Emilio Sala e Edoardo Sanchi, il disegno luci da Nevio Cavina e che vedrà sul podio Manlio Benzi, alla guida dell’orchestra giovanile Luigi Cherubini. “Non una scelta casuale – sottolinea l’assessore alla cultura Giampiero Piscaglia –. Per questa prima produzione riminese abbiamo voluto costruire insieme un progetto con le eccellenti professionalità artistiche della nostra città i cui intrecci storici con Aroldo diventeranno anche drammaturgici”.

L’Aroldo di Verdi venne rappresentato per la prima volta il 16 agosto 1857 per inaugurare il Nuovo Teatro di Rimini che, progettato dall’architetto Luigi Poletti, aprì finalmente i battenti nel luglio dello stesso anno dopo lunghe traversie. Per la preparazione dell’opera Giuseppe Verdi soggiornò per un mese a Rimini, in compagnia di Francesco Piave, Giuseppina Strepponi e Angelo Mariani, intrattenendo relazioni con intellettuali, melomani e più in generale con la cittadinanza.

“E’ una gioia profonda tornare a lavorare in teatro – commenta il maestro Manlio Benzi, nel 2017 insignito del Sigismondo d’oro dalla città di Rimini –. Credo che questo momento di prove sia più importante ancor più dello spettacolo stesso: per la prima volta dopo molto tempo il nostro teatro torna ad essere luogo di creazione, un luogo dove lo spettacolo prende forma”. L’allestimento al quale si sta lavorando, “sarà un’attualizzazione dell’Aroldo – dice il regista Emilio Sala –. Abbiamo voluto trasporre l’opera ai nostri tempi attraverso la storia del nostro teatro. Ci avviamo a chiudere un mese di prove intensissime”. Prove che riprenderanno ad inizio agosto, in previsione del debutto che avverrà venerdì 27 agosto.

Significativa anche la scelta di impegnare molti giovani nella produzione, come sottolinea il maestro di sala Davide Cavalli, a cominciare dalla gran parte del cast dei cantanti, all’orchestra Cherubini formata da musicisti al di sotto dei 23 anni, fino alle costumiste e alla scenografa.

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Arte, Donatella Speranza in mostra all’Atelier Sessantaquattro

Articolo seguente

Misano Adriatico. Silvia Benelli, la magia di fare sartoria

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro…

4 Agosto 2025
Edoardo Crisafulli
Eventi

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Crisafulli presenta il libro “L’ombra della Sindone” il 6 agosto alle 21

4 Agosto 2025
Banda Città di Rimini
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino a settembre

4 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Piazzale Fellini, Rimini amorosa il 4 agosto alle 20.30

4 Agosto 2025
Cronaca

Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza

3 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna

2 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Silvia Benelli, la magia di fare sartoria

Emilia Romagna. Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna, eccellenza regionale... Una delle dieci regioni più ricche d'Europa

Vignetta di Cecco

Economia. Nei dati fa capolino il turismo del dopo-pandemia

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 96 nuovi positivi (33.822 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: 1

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia… 4 Agosto 2025
  • Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori 4 Agosto 2025
  • Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro… 4 Agosto 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, Crisafulli presenta il libro “L’ombra della Sindone” il 6 agosto alle 21 4 Agosto 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino a settembre 4 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-