• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Teatro Galli, in scena l’Aroldo il 27 e 29 agosto

Redazione di Redazione
19 Luglio 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Teatro Galli, in scena l’Aroldo il 27 e 29 agosto

 

Il melodramma che Giuseppe Verdi compose appositamente per Rimini e Lucia di Lammermoor il capolavoro romantico di Gaetano Donizetti: ecco le opere in scena per la stagione Lirica 2021 del Teatro Galli assieme ad una nuova commissione e ad un musical ispirato all’intramontabile 8½, come un doppio omaggio musicale al genio di Federico Fellini.

Atteso debutto per Aroldo, l’opera, composta da Giuseppe Verdi per l’inaugurazione del nuovo teatro della città, andata in scena il 16 agosto 1857 che torna a Rimini – 27 e 29 agosto – per la prima produzione lirica del rinato Teatro Galli, “capofila” nel nuovo allestimento realizzato in collaborazione con i teatri della regione: Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena, Teatro Municipale di Piacenza. In scena tra i protagonisti il soprano Lidia Fridman (Mina), il tenore Antonio Corianò (Aroldo), e il baritono Michele Govi (Egberto) affidati alla bacchetta di Manlio Benzi sul podio dell’Orchestra Luigi Cherubini e del Coro del Teatro Municipale di Piacenza nello spettacolo di cui lo scenografo Edoardo Sanchi, firma la regia e la drammaturgia assieme a Emilio Sala. Per questo nuovo Aroldo il cast creativo è formato da Isa Traversi che cura i movimenti scenici, Giulia Bruschi le scene, Elisa Serpilli e Raffaella Gilardi i costumi, Nevio Cavina le luci e Matteo Castiglioni che realizza i video e le proiezioni.
La rappresentazione dell’Aroldo sarà preceduta da un incontro di approfondimento rivolto al pubblico in programma sabato 24 luglio (ore 21.30) al Teatro Galli, condotto dal giornalista Luca Baccolini e dal regista Emilio Sala.

 

L’altro titolo in cartellone è Lucia di Lammermoor, il melodramma scritto da Salvadore Cammarano per la musica di Gaetano Donizetti e ispirato al celebre romanzo The Bride of Lammermoor di Walter Scott. Un’opera che ha segnato, fin dalla sera del debutto al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1835, una pagina capitale per la storia del melodramma, con un’immensa popolarità che l’ha accompagnata da quel giorno e fino ad oggi. A Rimini l’appassionato capolavoro donizettiano approda – 5 e 7 novembre – in un allestimento firmato dal regista Stefano Vizioli con Alessandro D’Agostini sul podio della Filarmonica dell’Opera Italiana e in coproduzione con il Teatro Comunale di Modena. In scena nei ruoli principali ecco il soprano Gilda Fiume nei panni di Lucia, il tenore Giorgio Berrugi (Edgardo) e il baritono Benjamin Cho (Lord Enrico).

 

La stagione Lirica del Teatro Galli rende omaggio a Fellini con il debutto – 23 ottobre – della nuova opera del compositore Matteo d’Amico ispirata ad un film progettato e mai realizzato che avrebbe dovuto intitolarsi Il viaggio di Mastorna e presto diventato leggendario. A firmare la regia Walter Malosti anche in scena in questa inedita trasposizione del soggetto cinematografico che non vide mai la luce e che aveva per protagonista proprio un musicista in viaggio nell’aldilà.

 

A 8½ è ispirato invece Nine – 30 ottobre – il musical presentato per la prima volta in Italia da Saverio Marconi che lo aveva già diretto con successo a Parigi nel 1997 presso le Folies Bergère con un cast internazionale. La direzione vocale è di Shawna Farrell, le coreografie di Gillian Bruce. Nine è andato in scena per la prima volta a Broadway nel 1982, riscuotendo un immediato successo tanto da aggiudicarsi cinque Tony Awards, tra cui quello di miglior musical. Con le musiche di Maury Yeston la versione in musical segue la trama del film di Fellini e ricrea in molte scene la sua atmosfera surreale e onirica. Una co-produzione Teatro Galli, BSMT Productions, Fondazione I Teatri, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.

Prevendita biglietti: da giovedì 29 luglio alle ore 10 presso il Teatro Galli. A partire dalle ore 9 il personale del teatro distribuirà tagliandi numerati (fino a disponibilità di posti in vendita) per regolamentare l’accesso in biglietteria. Per garantire rapidità, correttezza e sicurezza, il pubblico in attesa fuori dal teatro dovrà disporsi in fila, in ordine di arrivo, e mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.

Informazioni: www.teatrogalli.it.

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 63 positivi (36.555 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Cattolica. Via Pascoli, taglio del nastro alle 19 di oggi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Via Pascoli, taglio del nastro alle 19 di oggi

San Leo (Rimini). Rocca: Lucidarium, voci "diverse" nella musica medievale

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Rimini. Il sindaco Gnassi licenzia la vice-sindaco Lisi

Provincia di Rimini. Moda, nasce tavolo regionale permanente. 7,7 miliardi di export

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-