• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Tour turistico, scoprire la Rimini della dolce vita e Belle époque

Redazione di Redazione
15 Aprile 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Tour turistico, scoprire la Rimini della dolce vita e Belle époque

Dal weekend del 17 e 18 aprile VisitRimini ripropone i suoi Rimini City Tours,
camminate all’insegna della bellezza e della cultura, alla scoperta dei più suggestivi luoghi
riminesi in piena sicurezza.
I City Tours, organizzati insieme alle guide turistiche e agli storici dell’arte di Guidopolis,
partono il sabato alle ore 15.30 e la domenica alle ore 10.30. Camminate culturali guidate nel
centro storico di Rimini con partenza dal Visitor Center in Corso d’Augusto, esclusivamente
all’aperto. Ogni tour è garantito anche solo per un visitatore.
Questo weekend i City Tours raccontano le storie di donne riminesi che hanno lasciato la loro
significativa testimonianza nella storia della nostra città e la dolce vita della Belle époque vista
dai villini ancora esistenti.
Per sabato 17 aprile , i Rimini City Tours propongono la visita ‘ Ritratti al femminile’:
un omaggio al gentil sesso, attraverso le vicende di alcune delle maggiori protagoniste delle

cronache riminesi: Santa Colomba ed Innocenza, prime martiri cristiane, Santa Chiara e
Francesca da Rimini, con le loro travagliate biografie, Polissena Sforza e Isotta degli Atti, fedeli
consorti del condottiere Sigismondo Pandolfo Malatesta, per poi concludere con alcuni ritratti
di signore che hanno segnato la vita culturale dell’800′ e 900′.
Per domenica 18 aprile , invece, sarà la volta della visita ‘Rimini e la belle époque’:
un walking tour alla scoperta del 900′, attraverso sale cinematografiche d’antan, passati e
moderni salotti culturali (Piazza Cavour ed i suoi caffè) e atmosfere incantate del bel mondo
borghese (e.g. villini e Grand Hotel, dall’esterno).
Si consigliano scarpe comode per lo spostamento a piedi.
I tour, come detto, partono dal Visitor Center della Rimini romana (Corso d’Augusto 235) tutti i
sabati alle ore 15.30 e tutte le domeniche alle ore 10.30 e hanno una durata di 90 minuti.
Basterà arrivare al Visitor Center almeno 15 minuti prima della partenza del tour per
prenotare in loco la propria partecipazione.
I tour possono raggiungere un numero massimo di 12 partecipanti e la guida avrà un
microfono per consentire a tutti di ascoltare, mantenendo le distanze di sicurezza. La
prenotazione può essere fatta anche in anticipo sul sito www.visitrimini.com nella sezione
‘cosa fare’ oppure presso uno degli Uffici Informazione e accoglienza turistica di VisitRimini
(0541 51441). Biglietti: 12 euro a persona per gli adulti e gratis per i bambini fino ai 10 anni.​
Accanto ai city tour, VisitRimini sta preparando una selezione di proposte tematiche per
un calendario in tutta sicurezza, a partire dal mese di Maggio, nel rispetto della normativa.

Articolo precedente

Economia. America first, anche nei vaccini

Articolo seguente

Riccione. Verso il Centenario, a Villa Franceschi si raccolgono i ricordi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Verso il Centenario, a Villa Franceschi si raccolgono i ricordi

Rimini. Ponte di Tiberio, celebrazioni per i 2000 anni

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 98 nuovi positivi (33.616 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: 1

Rimini. Convegno: commercio e ristorazione, ripartenza e prospettive

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-