• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Verdi. “Candidiamo a sindaco Marco Affronte per il centro-sinistra”

Redazione di Redazione
10 Giugno 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Marco Affronte, parlamentare europeo riminese

Marco Affronte, parlamentare europeo riminese

 

Marco Affronte, parlamentare europeo riminese
Marco Affronte, già parlamentare europeo riminese

 

Verdi. “Candidiamo a sindaco Marco Affronte per il centro-sinistra”

 

Europa Verde partecipa convintamente e concretamente alle discussioni del tavolo di lavoro della coalizione di centrosinistra. Non siamo interessati alla diatriba interna al Pd per la scelta del loro candidato, essenzialmente perché a noi interessano principalmente i temi della transizione ecologica e che temi e contenuti siano al centro della discussione. Per questo abbiamo proposto a quel tavolo un nostro candidato, Marco Affronte, perché è il nome che, per competenze, professionalità, esperienza e storia personale, meglio rappresenta il cambiamento radicale che il 21 secolo richiede alla società e alle città.

Le sfide dei cambiamenti climatici, della transizione energetica ed ecologica, della sostenibilità e della qualità della vita, non sono più temi a corollario ma sono il centro di tutte le sfide future. Chi non coglie questo, resta indietro. L’Europa ha scelto chiaramente dove andare e quali obbiettivi è necessario, imprescindibile, raggiungere. Lo European Green Deal e i fondi del Recovery Fund mostrano la strada che è l’unica possibile per i prossimi decenni.

Rimini è cambiata tanto negli ultimi anni, e molto di buono è stato fatto ma ora siamo chiamati ad un cambio di passo. Dobbiamo porci seriamente il problema della riduzione della produzione della CO2, è doveroso raggiungere l’obiettivo del meno 55% di CO2 entro il 2030, così come raggiungere l’obiettivo di zero emissioni entro il 2050, in linea con la UE, e come unica possibilità di scongiurare un futuro di sofferenze per le nuove generazioni.

Per centrare questi obiettivi è necessario un impegno straordinario costante e quotidiano. Nella produzione di energia da fonti rinnovabili siamo nel nostro territorio a circa il 4%. C’è un lavoro enorme da fare. L’ambiente, la transizione energetica, la sostenibilità vanno posti al centro delle politiche comunali, anche riorganizzando l’intera macchina organizzativa del comune in funzione del raggiungimento di obiettivi precisi. E’ necessario definire gli obiettivi, fissare quote di bilancio dedicate, indicare gli strumenti normativi ed individuare i criteri di un attento e progressivo monitoraggio.

Bisogna coinvolgere il mondo delle scuole, ridurre i consumi negli edifici pubblici, adottare norme comunali per favorire la trasformazione e la riqualificazione degli edifici residenziali, ma anche e soprattutto delle imprese turistiche, del commercio e del terziario.

Dobbiamo ripensare alle nuove esigenze dell’abitare e degli spazi comuni. Serve finalmente un’attenzione vera sulle periferie e un forte lavoro di ricucitura urbana. Le aree urbane centrali possono essere l’eccellenza, ma “la città dei 15 minuti” (in cui tutti i servizi siano a disposizione dei cittadini ad una distanza massima di 15 minuti in bicicletta o a piedi), deve essere l’esempio per avere servizi e possibilità di vita sociale in ogni maglia del tessuto urbano della città. Biciclette e pedoni, di pari passo con una migliore qualità della vita, vanno ulteriormente agevolati e incentivati con la diffusione di “zone 30”.

Anche il tema del lavoro ha stretti legami con la crisi ambientale e con le possibili soluzioni. Con la crisi, sono stati persi migliaia di posti di lavoro nel riminese, in larghissima parte di donne. Attorno alla transizione energetica-climatica e digitale si possono e devono costruire nuove competenze e mestieri, nelle varie filiere, cogliendo l’occasione per qualificare e riqualificare anche il lavoro femminile (edilizia ecologica; nuovi sistemi energetici; sistemi alimentari a filiera corta e kmzero, ecc…).

I temi sono tantissimi – pensiamo alla mobilità elettrica, alla riconversione dell’industria nell’ottica dell’economia circolare e della simbiosi industriale – ma stanno tutti dentro a una nuova visione di un futuro dal quale non possiamo più prescindere; ed è in funzione di questi temi che noi siamo a quel tavolo e abbiamo proposto il nome di Marco Affronte.

Un nome che fa da garante, insieme a tutto il mondo di Europa Verde, alla reale transizione ecologica. Un nome che, con le sue competenze, può scongiurare il pericolo che questa visione ambientalista decantata da più parti si trasformi in una mera e propagandistica operazione di greenwashing.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Filippo Valentini: “Commercio, sarebbe meglio avere un solo interlocutore…”

Articolo seguente

Rimini. Zona camping: Oltre 25 milioni di euro l’investimento di Club del Sole per 270.000 mq di spazi, fino a 7.000 posti letto e più di 300 nuovi posti di lavoro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Zona camping: Oltre 25 milioni di euro l’investimento di Club del Sole per 270.000 mq di spazi, fino a 7.000 posti letto e più di 300 nuovi posti di lavoro

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 10 nuovi positivi (36.191 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Le leggi del popolo, ovvero del buon senso e dell'evidenza pratica

Paolo e Francesca di Ary Scheffer (Wallace collection, Londra)

Riccione. Da Riccione a Ravenna, Forlì, Gradara e Montefiore Conca: Dante Alighieri, la Divina Romagna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-