• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Verdi: “Marco Affronte nostro candidato a sindaco per la sinistra”

Redazione di Redazione
17 Giugno 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marco Affronte, parlamentare europeo riminese

Marco Affronte, parlamentare europeo riminese

Marco Affronte, parlamentare europeo riminese
Marco Affronte, parlamentare europeo riminese 

 

Verdi: “Marco Affronte nostro candidato a sindaco per la sinistra”

 

La stagione turistica a Rimini è iniziata e non l’ha fatto nel migliore dei modi: troppo poche le presenze registrate e la nostra economia, fortemente basata sul turismo, potrebbe quest’anno subire un durissimo colpo se la tendenza non si invertirà.
Abbiamo riposto le nostre speranze nella ripartenza post-pandemica, senza però considerare che non si può e non si deve semplicemente tornare al prima, perché proprio quel modello di sviluppo pre-Covid19 è stato la causa dei mali, ambientali e sociali, dai quali è necessario uscire, con una visione e un progetto nuovo per la nostra bellissima e amata città.
Il nostro è un modello di sviluppo che non è più sostenibile, è necessario cambiare paradigma perché la pandemia è strettamente collegata ai nostri comportamenti verso gli ecosistemi naturali, con effetti sconvolgenti sulla vita di tutte e di tutti noi.
Dobbiamo affrontare i problemi esistenti con una rinnovata responsabilità, perché troppo spesso abbiamo sottovalutato quello che era chiaro sotto i nostri occhi.
Noi di Europa Verde abbiamo ben presente quali sono i rischi e i pericoli che nascono dal voler perseverare nella direzione che ci ha portati a questa forte crisi ambientale, economica e sociale: abbiamo alle nostre spalle una storia lunga 30 anni di battaglie grandi e piccole, alcune vinte con grande soddisfazione, altre perse con conseguenze a tratti disastrose.
Il nostro arcipelago verde è presente in tutte le grandi città che vedranno svolgersi le elezioni amministrative ad ottobre prossimo, e i nostri obiettivi sono gli stessi lungo tutto lo stivale: la transizione ecologica è sempre la nostra priorità e la stessa ad oggi risulta essere, almeno a parole, la priorità di tutte le forze politiche appartenenti all’area di centro sinistra.
Questi sono i motivi per i quali a Rimini partecipiamo con costanza ed entusiasmo al tavolo di coalizione di centro sinistra, un gruppo di lavoro che racchiude al suo interno varie sfaccettature della politica locale, ma composto anche da forze giovani e innovative che possono dare il giusto slancio verso l’epocale cambiamento di cui necessitiamo. Noi siamo ecologisti e crediamo nell’unione armonica di tutti gli esseri viventi che abitano la nostra madre Terra, per questo la nostra linea d’azione si basa sui contenuti, prima che sui candidati. Noi siamo favorevoli a chiunque ci garantisca la realizzazione dei nostri obiettivi che non sono più rimandabili o procrastinabili. Per questo non prendiamo parte alle diatribe interne degli altri partiti che riguardano nomi e poltrone, ma abbiamo proposto come nostro candidato sindaco Marco Affronte, che è il cittadino di Rimini che meglio ci rappresenta da più punti di vista: un’importante esperienza politica europea, grandi e importanti competenze sui nostri temi e la giusta caparbietà attraverso la quale portare avanti la lotta per realizzare i nostri obiettivi, tutti giusti ed inopinabili.

Alessia Lea Di Rago
Referente di Europa Verde Rimini

Articolo precedente

Rimini. Enrico Piccari: “Melucci, Valentini e compagnia cantante…”

Articolo seguente

Economia. Servizi pubblici: migliorarli è sempre un vantaggio*

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Servizi pubblici: migliorarli è sempre un vantaggio*

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 11 nuovi positivi (36.230 il totale). Terapia intensiva: 4. Decessi: nessuno

Gabicce Mare. "Questa Gabicce", l'anima della città in un libro curato da Luca Baroni

Cattolica. Cattolica, Borgo San Giuliano e Idea Marina su National Geografic

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-