• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Visite guidate: alla scoperta delle meraviglie della città

Redazione di Redazione
19 Febbraio 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Visite guidate: alla scoperta delle meraviglie della città

Sabato 20 febbraio alle ore 15.30 le guide turistiche e gli storici dell’arte di Guidopolis ti accompagneranno in un tour pieno di sorprese.

“Alla Scoperta dei Tesori di Rimini”: Arco di Augusto, l’ Anfiteatro di Rimini, la Domus del Chirurgo (in esterna) ed il Ponte di Tiberio ci racconteranno la Rimini Romana. Faremo poi una incursione nel Rinascimento grazie al Tempio Malatestiano e Castel Sismondo (in esterna). E tra le vie del centro storico non possiamo dimenticare Piazza Cavour con il rinnovato Teatro “A. Galli” e poco distante uno dei monumenti-simbolo della Rimini del 900’: il Cinema Fulgor, la cui storia è in parte legata al noto regista Federico Fellini.

 

Sabato 27 febbraio alle ore 15,30 un tour speciale in onore della nascita di Giulietta Masina ‘Buon Compleanno Giulietta’.

“Due cuori…e una sala di registrazione”: un approfondimento inedito sulla figura di Giulietta Masina, compagna e musa del regista Federico Fellini, a 100 anni dalla sua nascita. Il percorso toccherà borgo San Giuliano e alcune vie del centro cittadino.

 

Domenica 28 febbraio alle ore 10.30 il City Tour ” Urban Art: tracce di memoria sui muri della città”

Una visione, un ricordo, può materializzarsi nello spazio circoscritto di una pagina, di una parete? È ciò che si scoprirà attraverso questo itinerario guidato, partendo dal pittoresco borgo San Giuliano, le cui case, con le variopinte facciate, recano impresse tracce indelebili del passato, curiosi personaggi legati alle origini rurali e marittime, personalità del mondo dello spettacolo (e.g. Federico Fellini,) piccole e grandi «macchiette» che da tempo dialogano con il presente. Per poi arrivare al plurisecolare Ponte di Tiberio, oggetto privilegiato delle nuove emergenze culturali, incarnate da giovani street writers.

I tour possono raggiungere un numero massimo di 12 partecipanti.

La prenotazione obbligatoria può essere fatta in anticipo sul sito www.visitrimini.com nella sezione ‘cosa fare’ oppure presso uno degli Uffici Informazione e accoglienza turistica di VisitRimini (0541.51441).

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 149 nuovi positivi ( 22.951 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: 2

Articolo seguente

Pesaro. Piazza del Popolo: Dante700, l’opera di ghiaccio che celebra i 700 anni della morte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Piazza del Popolo: Dante700, l’opera di ghiaccio che celebra i 700 anni della morte

Riccione. La donna nell'arte, mostra d’arte collettiva del Centro di Arti Figurative al Centro della Pesa

Vignetta di Cecco

Economia. Riforma fiscale fra sogno e realtà

Emilia Romagna. Luna Rossa, quanti emiliano-romagnoli...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-