• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Zona camping: Oltre 25 milioni di euro l’investimento di Club del Sole per 270.000 mq di spazi, fino a 7.000 posti letto e più di 300 nuovi posti di lavoro

Redazione di Redazione
11 Giugno 2021
in Focus, In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

L’assessore regionale Andrea Corsini e il sindaco Renata Tosi

 

Zona camping: Oltre 25 milioni di euro l’investimento di Club del Sole per 270.000 mq di spazi, fino a 7.000 posti letto e più di 300 nuovi posti di lavoro. Al via i lavori entro l’anno.

Parte ufficialmente il grande progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana dei Family Camping Village Romagna e International Riccione gestiti da Club del Sole, con avvio dei lavori entro l’anno.

Club del Sole, che con i suoi 21 villaggi è leader in Italia della vacanza outdoor al mare, ha elaborato l’Accordo Operativo per i due villaggi a seguito dell’avviso pubblico per manifestazioni di interesse, indetto dal Comune di Riccione sulla base della Legge Regionale 24/2017.

L’Accordo prevede un investimento di oltre 25 milioni di euro, la creazione di oltre 300 nuovi posti di lavoro stagionali e la disponibilità fino a 7.000 posti letto. Al termine della riqualificazione l’area di 270.000 mq, affacciata sulla spiaggia di Riccione, offrirà piazzole, bungalow e mobilhome, ristoranti di cucina tipica e creativa, 20.000 mq di aree sportive, piscine e parchi acquatici, teatro all’aperto per l’animazione e un intervento di piantumazione di oltre 1.000 alberi.

Il progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana prevede inoltre alcuni importanti interventi sulla zona pubblica aperta alla cittadinanza di Riccione, quali la rigenerazione del Lungomare Torino nel tratto prospicente le strutture ricettive, la cessione di aree attrezzate con piste ciclabili, piazze giardino e la realizzazione di parcheggi pubblici.

A Riccione Club del Sole compie un’ulteriore evoluzione dell’innovativa formula di vacanza outdoor proposta nei suoi 21 villaggi per un totale 1.6 milioni di mq di spazi aperti, incontaminati e affacciati sul mare: un modello di turismo completamente innovativo, basato su un ecosistema di valori, emozioni, esperienze trasversali, di cui il progetto di riqualificazione ne rappresenta il perfezionamento.

“Con la riqualificazione dei Family Camping Village Romagna e International Riccione, portiamo nel cuore della Riviera Romagnola l’evoluzione della vacanza outdoor, caratterizzata dal contatto con la natura e servizi di alto livello – ha dichiarato Riccardo Giondi, Presidente di Club del Sole – Oggi raccogliamo il frutto di 5 anni di lavoro preparatorio e gioco di squadra con tutte le Istituzioni locali: Regione, Provincia e Comune, che desidero ringraziare. Gli strumenti normativi della Legge Regionale 24/2017 ci hanno infatti consentito di semplificare e velocizzare l’intero processo”.

“Un progetto di riqualificazione urbana che fa bene al territorio e a un comparto, quello turistico, che ha particolarmente sofferto le restrizioni legate all’emergenza sanitaria – afferma l’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini – Grazie all’impegno della Regione e al lavoro di squadra tra pubblico e privato, possiamo intervenire nella valorizzazione della nostra Costa con strumenti di sviluppo sostenibile che porteranno ricadute positive anche all’economia dell’intera zona. Il via libera a questo progetto è inoltre un ottimo segnale per la ripartenza della nostra industria turistica che, forte della campagna vaccinale partita il 7 giugno per tutti gli operatori e lavoratori del comparto in virtù dell’accordo sottoscritto dalla Regione con le principali associazioni di categoria, consentirà quella svolta positiva necessaria ad affrontare con maggiore serenità la stagione estiva”.

“Per la città di Riccione ospitare un progetto di riqualificazione così importante è un privilegio e un segnale di forte ottimismo nel futuro per tutta la comunità, la sua economia e il suo turismo – dichiara il sindaco Renata Tosi – Come Amministrazione abbiamo fortemente creduto nell’opportunità aperta dall’ottima normativa regionale sulla quale abbiamo lavorato con tenacia e precisione per applicarla al meglio, riscontrando un grande interesse da parte degli operatori economici e quindi un ritorno positivo, in fatto di investimenti di qualità, sulla nostra Riccione”.

 

 

Articolo precedente

Rimini. Verdi. “Candidiamo a sindaco Marco Affronte per il centro-sinistra”

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 10 nuovi positivi (36.191 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 10 nuovi positivi (36.191 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Le leggi del popolo, ovvero del buon senso e dell'evidenza pratica

Paolo e Francesca di Ary Scheffer (Wallace collection, Londra)

Riccione. Da Riccione a Ravenna, Forlì, Gradara e Montefiore Conca: Dante Alighieri, la Divina Romagna

Vigneta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-