• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Qualità dell’aria, blocco della circolazione per Euro 0 e Euro 1…

Redazione di Redazione
16 Marzo 2021
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Qualità dell’aria, blocco della circolazione per Euro 0 e Euro 1

Al fine di contrastare l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria in tutta la Pianura Padana è stata emanata l’ordinanza  “Provvedimenti per la qualità dell’aria 2021”.

 

MOBILITA’

Dal 1 marzo 2021 al 30 aprile 2021 e poi in seguito da ottobre 2021 a aprile 2022 in tutti i comuni dell’ Emilia Romagna sotto i 30.000 abitanti andrà in vigore il blocco della circolazione per i veicoli privati Euro 0 e Euro 1 nei centri abitati dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 18.30.

Sono esentati, i possessori di un solo veicolo, per nucleo familiare con Isee inferiore a 19mila euro, muniti di autocertificazione.

San Giovanni in Marignano ha individuato due zone specifiche dettagliate nella cartina disponibile al link http://www.marignanoweb.it/Albo/PlanimetriaCentriAbitati.pdf

 

RISCALDAMENTO

Dal 1 ottobre al 30 aprile nei comuni sotto i 300 m è vietato utilizzare generatori di calore domestici alimentati a legna con certificazione sotto le 3 stelle. In caso di misure emergenziali scatta il divieto di utilizzare generatori di calore a biomassa legnosa sotto le 4 stelle.

Obbligo di utilizzare, nei generatori di calore a pellet di potenza termica nominale inferiore ai 35 kW, pellet certificato conforme alla classe A1.

 

Fuochi

Dal 1 ottobre al 30 aprile vietati gli abbruciamenti dei residui vegetali .

Consentito deroga per piccoli cumuli non superiori a 3 metri cubi per ettaro al giorno per soli due giorni all’interno di questo periodo (salvo che non siano scattate le misure emergenziali per il contenimento delle polvere sottili), previa avviso preventivo da effettuarsi al n° verde regionale 800 841 051 o inviando una mail all’indirizzo: so.emiliaromagna@vigilfuoco.it , nelle zone non raggiunte dalla viabilità ordinaria e sempre che non vi sia stato di grave pericolosità per incendi o misura emergenziale per la qualità dell’aria. L’abbruciamento è consentito esclusivamente per la paglia o altro materiale agricolo o forestale naturale non pericolo (sfalci, potature), in assenza di vento ed in condizioni di sicurezza.

 

FOGHERACCE – Festa di San Giuseppe

Come da disposizione della Prefettura – U.T.G. di Rimini, per l’anno 2021, l’accensione di fuochi evocativi della ricorrenza del 19 marzo, non sono autorizzabili.

 

AGRICOLTURA E ALLEVAMENTI

In caso di attivazione delle misure emergenziali è vietato lo spandimento dei liquami zootecnici senza interramento immediato.

 

CONTROLLI E SANZIONI

Per la limitazione della circolazione dei veicoli euro 0 e euro 1 verranno rafforzati i controlli che dovranno essere almeno rapportati al numero degli abitanti.

Per i reati relativi alla circolazione dei veicoli le sanzioni amministrative pecuniarie andranno da 168 a 679 euro ; per l’eventuale installazione di impianti per la climatizzazione in ambienti non consentiti e apertura delle porte dei pubblici esercizi la sanzione andrà da 50 a 500 euro; per quanto riguarda il divieto di abbruciamenti e le norme sul riscaldamento , le eventuali sanzioni andranno dai 25 ai 500 euro.

Articolo precedente

Rimini. Baseball, si riqualifica lo stadio

Articolo seguente

Rimini. Covid, Sgr premio in Bulgaria per la tutela dei lavoratori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli

12 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Martina Colombari
Attualità

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari madrina

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Covid, Sgr premio in Bulgaria per la tutela dei lavoratori

di Marino Bonizzato

Sanità. Covid, l’effetto dei vaccini già si vede

Vignetta di Cecco

Economia. Dov’è il vero valore del Recovery Plan

vignetta marzo 21

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-