• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Giovanni in Marignano. Santa Lucia, 250mila euro per il consolidamento della sagrestia

Redazione di Redazione
22 Dicembre 2021
in Cultura, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Chiesa di Santa Lucia

Chiesa di Santa Lucia

Chiesa di Santa Lucia

 

Santa Lucia, 250mil euro per il consolidamento

 

Chiesa di proprietà comunale, della Beata Vergine delle Grazie, detta di Santa Lucia, che insiste su Piazza Silvagni, è tenuta aperta e custodita da un gruppo di volontari.

La storia. Completamente restaurata nel 1786 grazie ad un lascito testamentario di Giulio Antonio Silvagni (al quale è dedicata la piazza principale) ed altri marignanesi è da sempre molto cara alla comunità.

Al suo interno sono conservati il lacerto di un affresco ritenuto miracoloso e dedicato alla Beata Vergine delle Grazie ed un pregiato organo dei fratelli Ricci da Verucchio.

L’ultimo restauro del 2003 ha visto il completo restauro della chiesa, ma non della sagrestia, che risulta da allora coperta da un telo di protezione.

“Finalmente, tra alcuni mesi, potranno partire i restauri della sagrestia per restituire anche questi spazi alla comunità”.

L’annuncio ufficiale ai cittadini è stato dato dal sindaco e dalla giunta in occasione dell’incontro del 10 dicembre, pensato quale anteprima dell’Antica Fiera di Santa Lucia.

Si è trattato di un incontro sulla storia di San Giovanni, Santa Lucia e sulle tradizioni dell’antica fiera. L’incontro si è svolto presso la chiesa e al termine sono stati annunciati gli imminenti lavori.

Per il 2022 un intervento di recupero con adeguamento sismico della sagrestia, costituita su due livelli ciascuno con tre vani.

L’intervento riguarderà il rinforzo delle pareti e del solaio, così che gli spazi possano accogliere i materiali della chiesa fino ad ora non esponibili (come i paramenti sacri) e un costituendo museo di arte e musica sacra.

Questo intervento sarà possibile sia grazie allo stanziamento del Comune, che all’Art Bonus.

In occasione dell’Antica Fiera di Santa Lucia 2017 era stata annunciata dall’amministrazione comunale, la possibilità di accedere all’Art Bonus sostenendo il restauro della sagrestia.

Romagna Acque, molto sensibile per i luoghi e la storia del territorio, ha deciso di sposare questo progetto offrendo un contributo di € 30.000 (Art Bonus) ufficializzato alcune settimane fa con un’apposita convenzione.

“Siamo felici di poter annunciare ai marignanesi questa bella notizia: la chiesa di Santa Lucia è nel cuore di tutti e poter tornare nuovamente a vedere la struttura nel suo complesso, e contemporaneamente mettere a disposizione della comunità nuovi spazi è per noi un grande segno e dimostrazione dell’importanza che riveste questo luogo per la tradizione che rappresenta. Un grande ringraziamento a Romagna Acque per esserci a fianco in questo desiderio che restituirà completamente ai cittadini la chiesa permettendo di promuovere attività culturali e musicali con ancora maggiori opportunità”.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 217 nuovi positivi (49.276 il totale). Terapia intensiva: 9. Decessi: quattro

Articolo seguente

Economia. Aiuti alle imprese: facciamo i conti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “Il guado L’oro blu del Medioevo” di Oreste Delucca il 25 ottobre alle 17 alla cineteca Gambalunga

20 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Aiuti alle imprese: facciamo i conti

Rimini. Covid-19 vaccino, speriamo che le feste ci facciano essere più comprensivi

Misano Adriatico. Riflessioni sul tempo, arriva Massimo Cacciari

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 310 nuovi positivi (50.934 il totale). Terapia intensiva: 13. Decessi: tre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-