• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Leo. Riapre la fortezza

Redazione di Redazione
27 Aprile 2021
in Cultura, San Leo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

San Leo

 

Riapre la fortezza venerdì 30 aprile.

Sarà aperta: venerdì 30 aprile, sabato 1 maggio, domenica 2 maggio, giovedì 6 maggio, venerdì 7 maggio, sabato 8 maggio, domenica 9 maggio, giovedì 13 maggio, venerdì 14 maggio, sabato 15 maggio, domenica 16 maggio.

Sabato e domenica prenotazione a Ufficio Turistico I.A.T. Tel. 0541/926967; mail info@sanleo2000.it, WhatsApp +39 339 549 7576 (consigliato).

Per garantire una corretta distribuzione degli accessi e non creare assembramenti e file si potranno acquistare i biglietti anche on line sul sito Ticketone all’indirizzo: https://www.ticketone.it/artist/fortezza-san-leo/

Già dallo scorso anno sono stati installati appositi tornelli dotati anche di una ThermApp MD Camera per rilevare la temperatura corporea prima dell’ingresso in Fortezza.

Tutti gli ambienti sono oggetto di una costante sanificazione e pulizia ed è prevista la fornitura ai visitatori di mascherine come dispositivo di protezione personale obbligatorio, di guanti monouso e postazioni per utilizzo di gel disinfettante per le mani.

La stessa struttura della Fortezza permette inoltre una visita in tutta sicurezza, grazie alle tre grandi piazze d’armi che oltre a permettere una visione a tutto tondo del panorama del Montefeltro, di cui San Leo è la capitale, e della Romagna meridionale (Valmarecchia, Riviera Adriatica, San Marino) garantiscono le indispensabili distanze interpersonali tra i visitatori.

Gli orari di visita saranno dalle 10.30 alle 18.45 (ultimo ingresso alle ore 18.00) e sono state inoltre riviste anche le tariffe di ingresso, accordando in particolar modo agevolazioni rivolte a bambini, ragazzi e nuclei familiari: l’ingresso sarà infatti gratuito fino ai 14 anni ed è stato introdotto un biglietto “Family” (www.san-leo.it).

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 96 nuovi positivi (34.529 il totale). Terapia intensiva: 19. Decessi: 1

Articolo seguente

Economia. L’agenda fiscale del governo Draghi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “Il guado L’oro blu del Medioevo” di Oreste Delucca il 25 ottobre alle 17 alla cineteca Gambalunga

20 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. L’agenda fiscale del governo Draghi

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 49 nuovi positivi (34.578 il totale). Terapia intensiva: 20. Decessi: 1

Santarcangelo di Romagna. Parco dei Cappuccini, altri lavori

Cattolica, palazzo comunale

Cattolica. Scuola nuova, rifarla dove c'è la Filippini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-