• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

San Leo. Rupe, per la messa in sicurezza altri 2 milioni di euro

Redazione di Redazione
9 Maggio 2021
in Coriano, Focus, San Leo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Rupe, per la messa in sicurezza altri 2 milioni di euro dalla Regione.

 

Ripartiti oggi i lavori, entro ottobre completato l’intervento sulla parete nord-est. All’opera per il progetto esecutivo degli interventi sulla parete sud, dal valore di 2 milioni

L’assessore regionale Irene Priolo impegnata in un tour nel Riminese: “Un’opera fondamentale per la sicurezza della parete, ma anche per ripristinare l’accesso in piena sicurezza alla Fortezza e superare gli attuali vincoli imposti a tutela dei visitatori”

“Le opere ripartono dopo il blocco imposto nell’agosto 2019 per una procedura che ha interessato i finanziamenti concessi dallo Stato a favore di vari interventi sull’intero territorio nazionale- spiega l’assessore regionale a Difesa del suolo e Protezione civile, Irene Priolo, presente sul posto insieme al sindaco Leonardo Bindi -. La Regione ha sempre seguito con grande attenzione quella vicenda, per arrivare il prima possibile a superare lo stop ai lavori: la Rupe e la fortezza di San Leo sono un gioiello del territorio emiliano-romagnolo, fragile e da tutelare”.

“All’epoca era stato eseguito circa il 53% degli interventi previsti- prosegue l’assessore-. Ora l’obiettivo è portarli a termine entro ottobre, ultimando un’opera fondamentale non solo per la sicurezza della parete, ma anche per ripristinare l’accesso in piena sicurezza alla Fortezza e superare gli attuali vincoli imposti a tutela dei visitatori”.

A disposizione, in tutto, ci sono risorse per 2 milioni di euro. L’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, che cura lo svolgimento del cantiere, ha anche definito il quadro dei lavori aggiuntivi legati alla sospensione di due anni dei lavori.

“Altra novità importante riguarda l’approvazione del progetto definitivo degli interventi di consolidamento sulla parete sud, finanziati con altri 2 milioni di euro- chiude Priolo. Nel pieno rispetto del cronoprogramma, il progetto ha ricevuto il disco verde e si sono già acquisiti i pareri paesaggistico e ambientali. Ora l’Agenzia è al lavoro per chiudere l’esecutivo, che vedrà la luce entro luglio, e arrivare così ad ottobre all’aggiudicazione dei lavori”.

 

Il tour nel Riminese

La giornata dell’assessore Priolo si è aperta con la visita ad alcuni lavori ultimati dalla Regione a Pennabilli, in particolare le opere di consolidamento strutturale dell’abitato di Soanne, presente il sindaco, Mauro Giannini.

A San Leo, oltre alla ripartenza dei lavori della Rupe, l’assessore regionale e il sindaco Bindi hanno visitato i lavori ultimati per la realizzazione di una barriera paramassi e il disgaggio della scarpata soprastante via Monte di Pietracuta, finanziati dalla Regione con 90 mila euro. A seguire, sopralluogo in località Ponte Santa Maria Maddalena dove è stato finanziato un intervento da 200 mila euro per il ripristino delle difese spondali e la costruzione di pennelli in pietrame lungo il Fiume Marecchia.

Da ultimo a Coriano, con la sindaca Mimma Spinelli, la Priolo ha fatto il punto sugli interventi di messa in sicurezza del fiume Marano e sulla pulizia dell’alveo del Rio Melo.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 31 nuovi positivi (35.358 il totale). Terapia intensiva: 12. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Gabicce Mare. Turismo, fare rete per il territorio. Presentati gli eventi estivi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Marco Tecchi (a destra) con Angelo Serra, presidente degli albergatori di Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare. Marco Tecchi, albergatore: “Il turismo si fa col fare romagnolo e la cucina di qualità”

10 Agosto 2025
Misano Monte
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto

9 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gabicce Mare da Gabicce Monte

Gabicce Mare. Turismo, fare rete per il territorio. Presentati gli eventi estivi

Riccione-Coriano. Rio Melo, scoprirlo col Fai il 15 e 16 maggio

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 49 nuovi positivi (35.407 il totale). Terapia intensiva: 12. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 32 nuovi positivi (35.439 il totale). Terapia intensiva: 12. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-