• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Santarcangelo di Romagna. ITTS Belluzzi – Da Vinci Rimini e Gruppo Maggioli, grande esperienza del Progetto alternanza

Redazione di Redazione
26 Marzo 2021
in Cultura, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Cristina Maggioli e Nicoletta Belardinelli, risorse umane Gruppo Maggioli

 

ITTS Belluzzi – Da Vinci Rimini e Gruppo Maggioli, grande esperienza del Progetto alternanza scuola lavoro dedicato all’orientamento

Il Gruppo Maggioli impegnato nella formazione di due classi.

Un percorso che ha coinvolto 47 studenti che hanno seguito online per 60 ore le lezioni e che aveva l’ obiettivo di trasferire ai ragazzi le competenze in sviluppo software web, costruzione curriculum personale, lavoro in team e rispetto dei tempi e dei luoghi.

“Quest’anno, rispetto al passato, è stata una vera sfida. Non avremmo mai pensato di riuscire a portare a termine il Progetto. Ma anche con la scuola chiusa e, grazie alla collaborazione con il Gruppo Maggioli, non è stato difficile attivare questo percorso che solitamente era rivolto a una quindicina di ragazzi che andavamo presso l’azienda. – racconta Alessandra Nanni, docente di Informatica dell’ITTS – Sono state due le classi coinvolte e il feedback raccolto da parte degli studenti che hanno potuto seguire le lezioni online è sicuramente positivo”.

Gli studenti sono stati seguiti dal docente e collaboratore del Gruppo Maggioli, Vittorio Cicognani che ha creato un percorso specifico dedicato a formare i ragazzi nelle seguenti competenze informatiche: HTML, CSS, Boostrap 4 e Typescript.

A seguire invece il progetto PCTO all’interno dell’ ITTS, sono stati i professori Onorio Pompizii, Francesca Favicchio e Alessandra Nanni che hanno sottolineato quanto sia importante per i ragazzi venire a conoscenza di una importante e innovativa azienda che si occupa di tecnologia informatica del nostro territorio.

“Siamo molto contenti di essere riusciti anche quest’anno, nonostante la chiusura della scuola a portare avanti il nostro percorso all’interno dell’Istituto riminese. Grazie alla stretta collaborazione con l’ITTS continua il nostro impegno nella formazione e nell’orientamento degli studenti” – conclude la dott.ssa Nicoletta Belardinelli Ufficio Risorse Umane del Gruppo Maggioli.

Il Gruppo Maggioli crede molto nei giovani. “Crediamo nel loro talento e nei loro sogni. E crediamo anche nel valore formativo del lavoro – spiega Cristina Maggioli, direttrice delle risorse umane del Gruppo Maggioli – Il nostro interesse è soprattutto verso le persone, cittadini e professionisti. Per questo da anni sosteniamo i progetti di Alternanza Scuola-Lavoro. Abbiamo, infatti, cercato di non interrompere questa nostra esperienza dentro la scuola perché crediamo fondamentale il loro incontro con le aziende. Questo tipo di esperienze è molto significativo per far crescere le loro competenze. Siamo convinti che li aiuterà nella scelta del loro futuro”.

 

GRUPPO MAGGIOLI
Maggioli è una Family Company che negli anni, più di 100, ha costruito e sviluppato competenze e soluzioni di eccellenza per supportare Pubblica Amministrazione, Aziende e Liberi Professionisti in ogni loro necessità professionale. “Innovatori per tradizione” è la definizione che meglio esprime i valori alla base della cultura organizzativa del Gruppo e sintetizza la strategia di consolidamento della leadership nel mercato ICT italiano e dello sviluppo internazionale che pone una forte attenzione alla Responsabilità Sociale, al fine di fornire un contributo al miglioramento e valorizzazione sociale, culturale, economico e ambientale in tutti i territori in cui è presente. Creare valore condiviso è la bussola che orienta il Gruppo nel rapporto con collaboratori, fornitori, Istituzioni, con la comunità ed al suo interno, investendo sul talento.
Il Gruppo Maggioli è, infatti, in costante crescita ed oggi può contare su una squadra di oltre 2.200 persone, con 70 filiali in tutto il territorio italiano, 10 filiali in Spagna, una in Belgio, Grecia e Colombia, per presidiare tutta l’America Latina.
Maggioli pone una particolare sensibilità verso i propri dipendenti che gli ha permesso di ottenere il Certificato d’Eccellenza Etica del Lavoro rilasciato da EthicJobs.

Articolo precedente

Cattolica. “Lungomare, diamogli un’anima”

Articolo seguente

Rimini. Urbanistica, approvata la variante normativa al Rue

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Cultura

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

23 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Il Progetto “Riutilizzasi Bolognese” all’Arsenale di Venezia per la Biennale di architettura

22 Luglio 2025
Rimini, la chiesa di Sant'Agostino
Cultura

Rimini. Sant’agostino, chiesa capolavoro. Famosa per gli affreschi del ‘300 ed una Madonna con Bambino da meraviglia

21 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Urbanistica, approvata la variante normativa al Rue

Cattolica. Luci spente per un'ora per il cambiamento climatico...,

San Marino

San Marino. Domanda immobiliare, vanno case da 180 a 250mila euro per giovani coppie

Vignetta di Cecco

Economia. Tutta colpa della Brexit, crolla l'export britannico verso l'Ue

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-