• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Santarcangelo di Romagna. La Stamperia Marchi su Linea verde di Rai1

Redazione di Redazione
6 Novembre 2021
in Cronaca, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

La Stamperia Marchi su Linea verde sabato 6 novembre  alle 12.

L’azienda nata nel 1633 è protagonista insieme al suo antico mangano, unico esemplare esistente al mondo e ancora funzionante. Da allora la bottega e il mangano sono sempre stati in attività, quella dei Marchi è infatti tra le botteghe più antiche d’Italia ed è iscritta nel registro delle imprese storiche della camera di commercio dell’Emilia-Romagna.

La Famiglia Marchi porta avanti la tradizione da quattro generazioni col suo mestiere di stampa a mano su tela, utilizzando per la lavorazione un’antica macchina costruita nell’anno di avvio dell’attività e che serve per stirare i tessuti.

Si aggiungono gli stampi in legno intarsiati a mano con disegni risalenti al 1600-1700 fino ai giorni più recenti. I Marchi custodiscono più di 2.000 stampi che rappresentano l’intera arte decorativa della Romagna.

Il mangano è una ruota che produce forza, costruita seguendo gli studi di Leonardo da Vinci grazie al quale un solo uomo, spezzando l’equilibrio esistente tra la pietra e la ruota che pesano entrambe esattamente 5 tonnellate e mezzo, camminando all’interno della ruota fa leva sollevando il masso che ha il compito di stirare e compattare la tela.

L’Antica Stamperia Marchi non è solo il luogo in cui si rinnova un’arte antica nel lavoro quotidiano, ma è anche l’identità di un luogo, di un popolo, in cui si raccoglie il senso del paesaggio e della storia santarcangiolese.

La rubrica di Rai 1 ha lo scopo di far conoscere storie di imprenditori e di aziende che esprimono saperi antichi e tradizioni produttive del territorio, capaci però di rinnovarsi per essere all’altezza delle nuove sfide del mercato.

I saperi sono la carta d’identità di questa regione e contemporaneamente il passaporto per il suo futuro di benessere economico, sociale e ambientale.

Articolo precedente

Economia. Sanità: dopo le risorse, serve un piano

Articolo seguente

Poggio Torriana. Teatro, il cartellone

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità

19 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Cronaca

Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120

10 Ottobre 2025
La famiglia Paolucci
Cronaca

Misano Adriatico. “Da Tolmino”, festa dei 42 anni

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

6 Ottobre 2025
Cultura

Cantiere Poetico per Santarcangelo di Romagna: l’undicesima edizione del Cantiere Poetico dal 19 al 26 ottobre

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Poggio Torriana. Teatro, il cartellone

Riccione. Focus sul Premio Riccione 2021 al Romaeuropa Festival

Rimini. Meeting, 30 novembre giornata mondiale del dono

Cattolica. Primo consiglio comunale il 5 novembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-