• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Santarcangelo di Romagna. Opere pubbliche, piano triennale: scuola, cultura, giovani, ambiente, mobilità sostenibile e sicurezza stradale

Redazione di Redazione
2 Aprile 2021
in Attualità, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Opere pubbliche, piano triennale: scuola, cultura, giovani, ambiente, mobilità sostenibile e sicurezza stradale
Ormai ultimati i lavori ristrutturazione e ampliamento del bar al Campo della Fiera

Il Piano è stato approvato il 30 marzo in Consiglio comunale.

Per quanto riguarda l’edilizia scolastica, la succursale Saffi della scuola media Franchini sarà interessata da due interventi di adeguamento sismico da 600.000 euro ciascuno: nel 2021 alla palazzina “A” e nel 2022 alla palazzina “B”, in questo caso con un contributo ministeriale di 500.000 euro. Sempre dal Ministero dell’Istruzione, tramite la Regione Emilia-Romagna, l’Amministrazione comunale ha ottenuto anche un finanziamento di 300.000 euro per l’adeguamento sismico e la ristrutturazione edilizia della scuola dell’infanzia Margherita, previsto nel 2022 con una spesa complessiva di 350.000 euro.

Sul fronte delle politiche giovanili – in questo caso con un finanziamento regionale destinato alle zone più criticamente colpite dal Covid-19 – l’ex scuola del Bornaccino sarà ristrutturata con un intervento da 370.000 euro previsto nel 2021, per ospitare spazi e attività dedicati ai giovani. Il restauro e risanamento conservativo del Museo etnografico, in programma nel 2023 con uno stanziamento che supera il milione di euro, permetterà una consistente ristrutturazione del Met che riaprirà le porte al pubblico già nei prossimi mesi a conclusione di alcuni lavori puntuali, mentre è previsto per il 2021 il restauro e ripristino dell’accesso alle grotte di piazza Balacchi (400.000 euro).

Tra gli interventi destinati a incentivare la mobilità sostenibile c’è invece la riqualificazione e messa in sicurezza del tratto urbano di via Tomba, anch’essa finanziata con i “fondi Covid” per 200.000 euro: un intervento che tra l’altro rientra nella progettualità più ampia delle strade scolastiche. La frazione di San Martino dei Mulini sarà interessata anche dal completamento del percorso ciclopedonale lungo via Trasversale Marecchia, in due stralci: il primo tratto dalla frazione al fiume nel 2021 (430.000 euro), il secondo con la realizzazione della passerella sul ponte nel 2022 (oltre un milione di euro).

L’ambiente è protagonista anche di altri due interventi previsti nel 2021: la realizzazione del parco archeologico “Macabucco” in via Contea (350.000 euro) – che diventerà uno snodo importante anche per i percorsi di mobilità sostenibile – e l’efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica nelle vie dell’Argilla, del Coppo e Santarcangelese, che riguarderà anche il semaforo all’incrocio tra via Trasversale Marecchia e la Marecchiese per un investimento complessivo 260.000 euro.

Serviranno a migliorare la sicurezza stradale di un’arteria particolarmente trafficata, infine, gli interventi di messa in sicurezza del cavalcavia ferroviario di via Tosi (210.000 nel 2021) e dell’incrocio fra la stessa via Tosi, via Antica Emilia e la SP136 “Santarcangelo mare” con la realizzazione di una nuova rotatoria, in programma nel 2022 per un importo complessivo di 750.000 euro.

Nel frattempo, sono ormai completati i lavori di ristrutturazione e ampliamento del bar al Campo della Fiera, finanziati dall’Amministrazione comunale con 120.000 euro. La zona di somministrazione del locale sarà ampliata con la chiusura dell’area coperta, grazie all’installazione di ampie vetrate che verranno montate nelle prossime settimane.

Sempre nell’area outodoor, il pavimento in doghe di legno è stato sostituito da un nuovo solaio, così come gli infissi e i serramenti di collegamento tra esterno e interno del bar. Completamente rinnovati anche i bagni pubblici, che saranno liberamente disponibili dall’apertura alla chiusura del bar.

Articolo precedente

Bellaria Igea Marina. M5S: “Piste ciclabili, interventi incoerenti”

Articolo seguente

Gabicce Mare. Lions Club, consegnati 40 buoni spesa al Comune

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Gianni Fabbri
Attualità

Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri

11 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Banda giovanile Città di Rimini, esperienza viennese

11 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Proposta di Azione Congiunta per Denunciare gli Attacchi Sistematici a Giornalisti e Operatori Sanitari

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Lions Club, consegnati 40 buoni spesa al Comune

Provincia di Rimini. Messa in sicurezza strade, 400mila euro dalla Provincia

di Marino Bonizzato

Provincia di Rimini. Coronavirus, 101 nuovi positivi (32.246 il totale). Terapia intensiva: 28. Decessi: 7

Provincia di Rimini. Mare, da alcuni giorni è arancione brillante

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-