• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo di Romagna. Sostenibilità, 120 ragazzi a lezione

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2021
in Focus, In primo piano, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Sostenibilità, 120 ragazzi a lezione.

Al via il progetto interdisciplinare con incontri, laboratori di recupero e di produzione di energie rinnovabili

Noi siamo uno, tutt’uno con l’ambiente, la comunità, il prossimo. E ognuno può contribuire a fare la differenza impegnandosi in piccoli gesti positivi. E’ questa la filosofia di “Noi siamo uno”, il progetto interdisciplinare di educazione alla sostenibilità appena partito in 5 classi della scuola media “Teresa Franchini” di Santarcangelo. Sono 120 gli studenti tra gli 11 e i 13 anni che insieme alle docenti di discipline letterarie, scientifiche, musicali Dea Gualdi, Susanna Favini, Giorgia Castellaccio, Maria Teresa Ricci, Noemi Berardi e Valentina Mase approfondiranno il tema della sostenibilità, incontreranno gli esperti e parteciperanno a laboratori di recupero e di produzione di energia rinnovabile.

Il progetto è promosso da Unoenergy, Fondazione Francolini, Associazione economica Città Viva, insieme ad un vasto partenariato nazionale e locale che annovera Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, Ecomondo, Conad La Fonte, Fondazione Enaip, Cescot e con il patrocinio del Comune di Santarcangelo.

Dipende da ciascuno di noi ridurre gli sprechi alimentari, riciclare correttamente i rifiuti, migliorare l’utilizzo del cellulare perché anch’esso lasci un’impronta minore, creare un pianeta più verde e più sano. Ma anche parlare in modo costruttivo con la propria famiglia, con gli amici e con la propria comunità, rispettare ogni diversità. Concetti importanti che i ragazzi impareranno studiando l’Agenda ONU 2030 anche con il “Gioco dell’ape” ideato dagli studenti del Liceo Artistico Serpieri in collaborazione con il Cescot.

Nel laboratorio di recupero, i ragazzi di prima e seconda costruiranno dei grandi tamburi riutilizzando barattoli e latte, camere d’aria come tracolle, mascherine e bacchette per la percussione. Gli strumenti saranno poi decorati con i loro messaggi di impegno e speranza in un mondo migliore, e suonati in una marching band che intonerà un rap pieno di energia.

Gli studenti di terza si concentreranno invece sulla transizione energetica e le rinnovabili: in laboratorio il 26 ottobre e il 9 novembre impareranno a ricaricare batterie e accendere lampadine con l’eolico e il fotovoltaico.

Il 19 ottobre le classi incontreranno Donato Speroni, giornalista responsabile della comunicazione per Asvis-Alleanza italiana sviluppo sostenibile. Seguiranno gli appuntamenti con Luca Stramare del Corepla; Maurizio Bartolucci, psicoterapeuta, presidente della Fondazione Francolini; Giulio Girometti dell’associazione Città Viva; Rita Bellentani, ecodesigner; Iader Mazzoni e Luca Ciccarelli della Fondazione Enaip; Stefano Bugli di Unoenergy.

I ragazzi, infine, scriveranno e illustreranno racconti e storie che saranno raccolti in un opuscolo, dono per le loro famiglie in occasione dell’ultimo giorno di scuola prima delle festività natalizie.

—

Articolo precedente

Pesaro. Sinagoga e cimitero ebraico aperti il 10 ottobre: XXII giornata europea della cultura ebraica

Articolo seguente

Misano Adriatico. Misano Monte-Scacciano, arriva la ciclabile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Misano Monte

Misano Adriatico. Misano Monte-Scacciano, arriva la ciclabile

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 30 nuovi positivi (41.324 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

di Marino Bonizzato

Rimini. Il nodo della terza dose

Giorgio Girelli

Pesaro. Anmil: sicurezza e formazione dei lavoratori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-