• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Santarcangelo di Romagna. Una serata per Nino Pedretti

Redazione di Redazione
26 Maggio 2021
in Cultura, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Nino Pedretti

Nino Pedretti

Nino Pedretti

 

Una serata per Nino Pedretti. Ultimi posti disponibili. In programma domenica 30 maggio in occasione dei quarant’anni dalla sua scomparsa. Sono già oltre cento le prenotazioni arrivate in meno di una settimana, tanto che l’Amministrazione comunale e la Fondazione Culture Santarcangelo hanno ritenuto di spostare l’iniziativa dal Teatro il Lavatoio al Supercinema per poter accogliere il maggior numero possibile di richieste e, contemporaneamente, rispettare le indicazioni igienico-sanitarie per il contrasto alla diffusione del Covid-19.
Per partecipare all’incontro è necessaria la prenotazione contattando la biblioteca Baldini entro sabato 29 maggio: 0541/356299 (lunedì, martedì e giovedì dalle 13 alle 19, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 19) o biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it. L’incontro sarà trasmesso anche in diretta sulle pagine Facebook della biblioteca Baldini e del Comune di Santarcangelo.

Nato a Santarcangelo il 13 agosto 1923 e scomparso a Rimini il 30 maggio 1981, è stato tra i maggiori poeti italiani nonché tra i principali animatori del “Circolo del giudizio”, il gruppo di intellettuali santarcangiolesi di cui hanno fatto parte, tra gli altri, Tonino Guerra, Raffaello Baldini, Gianni Fucci e Rina Macrelli e che ha segnato la storia della letteratura dialettale italiana del Novecento.
I quarant’anni dalla scomparsa del grande intellettuale santarcangiolese saranno quindi celebrati con una serata speciale che avrà inizio alle 20,30: protagonisti dell’evento, saranno il ricordo e la biografia di Nino Pedretti presentati dallo studioso Gualtiero De Santi. Accompagnato da Massimo Roccaforte dell’Associazione Culturale Interno4, lo studioso e saggista urbinate racconterà la vita e la poetica dell’indimenticato intellettuale santarcangiolese.
Nel corso della serata verrà distribuito al pubblico in via esclusiva un opuscolo a tiratura limitatissima e gratuita, curato dalle edizioni Interno4, sul libro postumo “La chèsa de témp”. Pubblicato originariamente nel 1981 dalla casa editrice “All’insegna del pesce d’oro” di Vanni Scheiwiller in un’edizione ormai introvabile e ristampato da Einaudi nel 2007, all’interno dell’antologia “Al vòusi”, la versione originale de “La chèsa de témp” era accompagnata da una nota introduttiva di Carlo Bo, mai più ristampata e che per l’occasione verrà riprodotta nell’opuscolo, insieme a un contributo di Gualtiero De Santi e al saluto introduttivo della sindaca Alice Parma. Nel corso della serata la poetessa santarcangiolese Annalisa Teodorani leggerà una selezione di poesie tratta proprio dalla raccolta “La chèsa de témp”.

Nino Pedretti (Santarcangelo, 1923 – Rimini, 1981). Laureatosi a Urbino nel 1949 in Lingue moderne, nell’immediato dopoguerra lo troviamo nel gruppo di intellettuali santarcangiolesi “E’ circal de giudéizi”, comprendente fra gli altri Tonino Guerra, Raffaello Baldini, Gianni Fucci, Flavio Nicolini, Rina Macrelli.
Pubblica il primo libro in dialetto, Al vòusi, nel 1975; successivamente (1977) escono una nuova raccolta dialettale, Te fugh de mi paèis, e la raccolta in lingua Gli uomini sono strada. Uscirà invece postuma (1981) la splendida raccolta La chèsa de témp. Pedretti è stato anche traduttore e autore di racconti e saggi.
È presente, inoltre, nell’importantissimo saggio di F. Brevini, Le parole perdute, dialetti e poesia nel nostro secolo (1990). È incluso in diverse antologie letterarie, tra cui: F. Brevini (a cura di), Poeti dialettali del Novecento (1987); G. Spagnoletti – C. Vivaldi (a cura di), Poesia dialettale dal Risorgimento a oggi (1991).

Biografia tratta dall’antologia “Poesie in dialetto romagnolo” (Pazzini editore, 2006)

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Valmarecchia e Montefeltro Su Rai2

Articolo seguente

Cattolica. Qual è il segreto della felicità?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Cultura

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

23 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Il Progetto “Riutilizzasi Bolognese” all’Arsenale di Venezia per la Biennale di architettura

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianfranco Vanzini

Cattolica. Qual è il segreto della felicità?

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 17 nuovi positivi (35.938 il totale). Terapia intensiva: 9. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Indebitamento dei comuni: una regola per calcolarlo

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 32 nuovi positivi (35.970 il totale). Terapia intensiva: 9. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-