• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Ottobre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Santarcangelo di Romagna. Valmarecchia, scoperti 11 sentieri naturalistici

Redazione di Redazione
6 Aprile 2021
in Ambiente, Focus, In primo piano, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Undici sentieri storico-naturalistici riscoperti in Valmarecchia
Il progetto realizzato dalle Pro Loco del territorio insieme a Club Alpino Italiano e Valmatrek

Si chiama “Valmarecchia – La dolce via. Percorsi e sentieri nella valle di Tonino Guerra” il progetto che ha visto la riscoperta di undici percorsi storico-naturalistici, attraverso il recupero di sentieri in stato di abbandono e la manutenzione di quelli ancora attivi, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, culturale, folkloristico e i prodotti della tradizione artigiana ed enogastronomica della Valmarecchia.

L’iniziativa è stata realizzata dalle Pro Loco di Santarcangelo – capofila del progetto – di Novafeltria, Poggio Berni, San Leo, Sant’Agata Feltria, Torriana, Montebello e Verucchio con la collaborazione con la sezione di Rimini del Club Alpino Italiano (CAI) ed è stata finanziata con i contributi derivanti dalla legge regionale 5/2016 recante “Norme per la promozione e il sostegno delle pro loco”.

Al progetto hanno partecipato anche le guide turistiche ambientali di Valmatrek, Alberto Bruschi e Matteo Osanna, che hanno prodotto undici video esemplificativi – uno per ciascun percorso – che sono stati distribuiti agli operatori delle Pro loco affinché possano a loro volta promuovere gli itinerari a turisti e visitatori.

Oltre al recupero di sentieri in disuso, dal progetto è nato anche un nuovo percorso: un grande anello intorno a Santarcangelo che, partendo da piazza Ganganelli arriva al Marecchia e costeggiando il fiume prosegue fino al confine con Poggio Torriana. Di qui è possibile raggiungere il percorso ciclopedonale lungo fiume Uso fino al parco Cappuccini per poi tornare in piazza Ganganelli.

I video e i materiali sugli itinerari sono pubblicati sul sito internet www.explorevalmarecchia.it.

Articolo precedente

Economia. Perché Wall Street fa festa in tempo di pandemia

Articolo seguente

Saludecio. Neve sulle colline del Riminese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità

19 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Focus

Gambettola. Pascucci, 200 anni di stampa ruggine

19 Ottobre 2025
Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio. Neve sulle colline del Riminese

Riccione. Scuola, 3mila ragazzi tornano in classe

Morciano di Romagna. Vagnini, Confesercenti: "Tassa suolo pubblico, bene l'esonero"

Provincia di Rimini. Rebola, il vino con l'anima della riminesità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti” 20 Ottobre 2025
  • Rimini. Presentazione del libro “Il guado L’oro blu del Medioevo” di Oreste Delucca il 25 ottobre alle 17 alla cineteca Gambalunga 20 Ottobre 2025
  • Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21 20 Ottobre 2025
  • Il Movimento 5 stelle sempre più in crisi… 20 Ottobre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità 19 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-