• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Verucchio. Addio a Laura Sardonini, ultima ostetrica…

Redazione di Redazione
29 Novembre 2021
in Cronaca, Verucchio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Laura Sardonini

 

Addio a Laura Sardonini, ultima ostetrica; si è spenta sabato a 97 anni. Fu anche la prima patentata proprio per ragioni di lavoro del Comune di Verucchio. I funerali si tengono a Villa Verucchio  martedì 30 novembre, alle 15.

Nata a Rimini il 14 gennaio 1924, prima figlia di Tommaso Sardonini e Virginia
Michelucci; rimasta orfana nel 1951, ha cresciuto con amore l’unica sorella Leda, più piccola di 12
anni.
Nonostante i tempi non facili, in pieno periodo di guerra, ha studiato all’Università di Bologna, città
che raggiungeva in treno nonostante i bombardamenti in corso sulle linee ferroviarie, quando ancora
non era possibile seguire le lezioni universitarie online. Diplomatasi il 15 luglio 1945 in Ostetricia,
operò prevalentemente a Rimini dove abitava; vinse quindi un concorso pubblico nel 1959 per la
Provincia di Forlì, e venne quindi chiamata per un posto vacante nel Comune di Verucchio. Per
assumere l’incarico, come da disposizioni dell’Ente, dovette prendere domicilio nel territorio
comunale: decise quindi assieme all’amatissimo marito Giorgio Mariotti di vendere la casa di via
Tripoli a Rimini, per acquistare nella frazione di Villa Verucchio (all’epoca assai meno popolosa di
oggi), un terreno in posizione centrale dove costruire ex-novo una casa. Nell’attesa che l’impresa
edile Fratelli Mariotti di Corpolo’ potesse costruire la nuova abitazione, la famiglia fu ospitata per
diversi mesi da lontani parenti, la famiglia di Colombo Bonfè, così che Laura potesse
immediatamente assumere l’incarico. All’epoca in cui non esistevano telefoni cellulari, il suo
numero, in evidenza sull’elenco telefonico, veniva chiamato giorno e notte dalle partorienti, che
richiedevano con urgenza la sua presenza nelle loro abitazioni, quando ancora era abitudine
partorire in casa. Seguiva poi le neomamme per tutto il periodo post-partum, aiutandole
nell’allattamento e nello svezzamento dei neonati.
Fu così che Laura dovette prendere la patente di guida, prima donna di Verucchio a guidare
un’autovettura, con la quale si recava anche nelle campagne più lontane per far nascere, spesso con
mezzi di fortuna, i bambini, che allora venivano alla luce assai più numerosi di oggi. L’ultima
bambina che ha fatto nascere è stata Laura S. C. di Villa Verucchio, nel 1984, casualmente (o forse
no?) sua omonima.
Laura era una persona molto precisa, tanto da tenere un ordinatissimo registro nel quale annotava i
nomi e i luoghi dei suoi interventi, cosicchè sappiamo che la prima creatura che ha aiutato a venire
al mondo è stato il figlio della signora Elena L., nato a Spadarolo di Rimini il 26 ottobre 1945. Ha
fatto nascere naturalmente anche i tre nipoti, Mirko, Lisetta ed Elena, figli dell’unica figlia Mara,
che l’ha accudita amorevolmente fino alla fine.
Articolo precedente

Riccione. Incontri del Mediterraneo: Conflitto, migrazioni e ricerca di nuovi equilibri

Articolo seguente

Riccione. Fernanda, segretaria dei sindaci per 22 anni va in pensione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Eventi

Primavera a Verucchio Storia, sapori e divertimento per tutta la famiglia

16 Aprile 2025
Da sinistra, Caterina Fiorentini (Tecnico audioprotesista), Maurizio Crociani (Tecnico della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) ed Eleonora Iezzi (Vicepresidente dell’Ordine)
Cronaca

Novafeltria. Il multiordine delle professioni sanitarie “spiegato” ai ragazzi del liceo “Tonino Guerra”

15 Aprile 2025
Cronaca

Caso Resinovich, indagato Visintin

13 Aprile 2025
Cronaca

Riccione celebra la candidatura Unesco della vela al terzo: la Saviolina c’è

8 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Al centro Fernanda Renzi

Riccione. Fernanda, segretaria dei sindaci per 22 anni va in pensione

Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Covid, non si sa se la variante Omicron buchi la protezione ma la terza dose l'aumenta

San Giovanni in Marignano. Coperte col sorriso: le nonne ne intrecciano 26 per i senza dimora

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 178 nuovi positivi (44.617 il totale). Terapia intensiva: 3. Decessi: uno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-