• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Verucchio. Sulle tracce di Anita Garibaldi: 129 km in 7 tappe

Redazione di Redazione
31 Agosto 2021
in Cultura, Verucchio
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Sulle tracce di Anita Garibaldi: 129 km in 7 tappe nel 200esimo anniversario della nascita, giornata di lancio del progetto del “Cammino di Anita” che ha per capofila il Comune di Verucchio e il sostegno di Visit Romagna fra il 29 luglio e il 4 agosto, corredate di rievocazioni storiche e vele al terzo. Alla partenza da San Marino, la sindaca di Verucchio Stefania Sabba, il segretario di Stato al Turismo Federico Pedini Amati, l’assessore al Turismo di Aprilia Alessandro D’Alessandro, Giampaolo Grilli del Comitato Scientifico di “Due Mondi e una Rosa per Anita”, rappresentanti delle associazioni di trekking e di quelle garibaldine in costume d’epoca. Nella sosta-pranzo collegamento in diretta con il Senato brasiliano e a Mandriole il benvenuto del vice sindaco di Ravenna Eugenio Fusignani e dell’assessore Giacomo Costantini

Il progetto è partito simbolicamente lunedì 30 agosto 2021, nel 200esimo anniversario della nascita della “eroina dei due mondi”. Un progetto che ha per capofila il Comune di Verucchio, il sostegno di Visit Romagna e della Repubblica di San Marino e coinvolgerà tutti i Comuni e i soggetti parte dell’iniziativa “Due Mondi e una Rosa per Anita” e quelli attraversati dal cosiddetto Scampo.

L’idea è quella di dar vita al Cammino di Anita, 129 chilometri in sette tappe con partenza da San Marino e arrivo a Mandriole nel Ravennate, dove Anita morì il 4 agosto del 1849 nella disperata fuga verso Venezia al fianco del marito Giuseppe Garibaldi. Un Cammino da inserire nell’Atlante di quelli italiani, collegare a quelli internazionali (visti anche il ponte e la collaborazione fra il Sudamerica e la Romagna attivati da qualche anno nell’ambito appunto di “Due Mondi e una Rosa per Anita”) e riproporre ogni anno fra il 29 luglio e il 4 agosto arricchito di rievocazioni storiche lungo il tracciato e tappa da Cesenatico sulle antiche barche con vele al terzo.

Per il lancio, lunedì 30, si è predisposta un’intera giornata molto particolare all’insegna delle suggestioni: la prima tappa San Marino-Verucchio di 11,8 km compiuta da una serie di rappresentanti istituzionali con partenza da Piazza Garibaldi nell’Antica Repubblica e arrivo nel Giardino di Anita della cittadina malatestiana, collegamento in diretta con il Senato brasiliano che celebrava la ricorrenza, partenza in pullman per il Ravennate, visita al Capanno Garibaldi di Porto Corsini e arrivo alla Fattoria Guiccioli di Mandriole con visita guidata della struttura e della stanza in cui l’eroina dei due mondi spirò coordinate dalla Cooperativa Atlantide.

Le altre in costruzione sono la Verucchio-Sogliano al Rubicone di 19,3, la Sogliano al Rubicone-Longiano di 19, la Longiano-Cesenatico di 19,3, la Cesenatico-Pineta di Classe di 25,3, la Pineta di Classe-Marina di Ravenna di 16,6 e la Marina di Classe-Mandriole di 17,4 con possibilità di breve variante verso il Capanno Garibaldi.

Alla partenza sul Monte Titano, lunedì erano presenti la sindaca di Verucchio Stefania Sabba, il segretario di Stato al Turismo Federico Pedini Amati, l’ambasciatore di San Marino in Brasile Filippo Francini e quello nella Repubblica Dominicana Giovanni Francesco Ugolini, Giampaolo Grilli del Comitato Scientifico di Una Rosa per Anita che ha letto un messaggio del prefetto municipale di Laguna in Brasile, l’assessore al turismo del Comune di Aprilia Alessandro D’Alessandro, rappresentanti di Verucchio Cammina in Wellness e Marco Zambelli dell’Asd Zambo Trekking già al lavoro per mappare e geolocalizzare l’intero percorso. Oltre a due esponenti delle associazioni garibaldine in rigoroso costume d’epoca.

A Mandriole, il benvenuto del vice sindaco di Ravenna Eugenio Fusignani e dell’assessore al turismo Giacomo Costantini. Il progetto che coinvolge tre Stati (oltre all’Italia, San Marino e il Brasile) e altrettante province (Rimini, Forlì Cesena e Ravenna) con la collaborazione di Visit Romagna si è messo… in cammino e ora tutti insieme si lavorerà per renderlo operativo nel 2022, così da farne una nuova experience da inserire nell’offerta turistica di una terra che si apre sempre più alle nuove frontiere e richieste del mercato internazionale auspicando il contributo di tutta una serie di soggetti pubblico-privati quali Apt, Gal, Guide Cai e tour operator, ognuno in relazione alle proprie competenze.

Articolo precedente

Economia. Sul Pnrr Italia e Germania hanno idee diverse

Articolo seguente

Rimini. Salute, le bufale sui vaccini ed i no vax

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
di Marino Bonizzato

Rimini. Salute, le bufale sui vaccini ed i no vax

Liliana Segre con il sindaco Matteo Ricci

Pesaro. Liberazione di Pesaro, presente Liliana Segre

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 36 nuovi positivi (39.919 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: due

Enzo Ceccarelli e le liste che lo sostengono

Rimini. Sindaco. Enzo Ceccarelli, centro-destra: sostenuto da 5 liste

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-