• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

75° Festival GAD, Cyrano vince

Redazione di Redazione
30 Ottobre 2022
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

75° Festival GAD, Cyrano vince.

Alla presenza del vice-sindaco di Pesaro Daniele Vimini e dell’assessore alla Gentilezza Camilla Murgia, i premi dei vincitori del concorso.

Il vicesindaco Vimini, consegnando il premio per il migliore spettacolo, ha ricordato l’importanza del Festival nella scena culturale: “In una città che si appresta a vivere l’esperienza straordinaria di Capitale italiana della Cultura 2024, un festival come il GAD rappresenta un punto di riferimento molto significativo per il territorio e per l’intera scena teatrale italiana. Il traguardo del 2024 fornirà allo stesso Festival GAD una grande opportunità per dare vita a nuove idee e progetti”.

La giuria, presieduta dal regista teatrale Massimiliano Giacometti, così si è espressa:

migliore spettacolo (Premio Arlecchino), primo classificato Cyrano de Bergerac (Compagnia Teatrale Archibugio – Lonigo); secondo classificato Tom, Dick, Harry (Accademia dei Riuniti – Umbertide); terzo classificato Don Chisciotte Sancio Panza (Compagnia Teatrale Calandra – Tuglie);

migliore regia (Premio Antonio Conti), Giovanni Florio (Cyrano de Bergerac);

migliore interprete (Premio Ivo Scherpiani – Eva Franchi), Cristian Zorzi (Cyrano de Bergerac);

migliore interprete giovane (Premio Vasili Bartoloni Mel, offerto dal Lions Club Pesaro), Giovanni Serini (Don Chisciotte Sancio Panza);

migliore interprete non protagonista (Premio Elsa Gori), Ernesto Fava (L’acquario);

migliore scenografia (Premio Alcibiade Della Chiara), Piero Schirinzi (Don Chisciotte e Sancio Panza);

migliori costumi (Premio Leonardo Luchetti), Compagnia Teatrale Archibugio (Cyrano de Bergerac);

migliore commento musicale (Premio Renato Pompei), Federico Della Ducata (Don Chisciotte Sancio Panza);

migliore spettacolo (Premio Don Gaudiano, assegnato dalla Giuria Studenti), Cyrano de Bergerac (Compagnia Teatrale Archibugio);

migliore spettacolo (Premio Arnaldo Ninchi, assegnato sulla base dei giudizi del pubblico e offerto dalla Confesercenti), Tom, Dick, Harry;

miglior trailer (Premio Claudio Sora, offerto da Rossini Tv), Tom, Dick, Harry.

 

Sono stati consegnati anche i riconoscimenti del Premio Antonio Conti 2022 di scrittura drammaturgica: Virginia Risso per la categoria Under 35; Barbara Massa per la categoria Già rappresentati; Giuseppe Della Misericordia, secondo premio, e Federico Latini, primo classificato, per la categoria Mai rappresentati.

Il 75° Festival GAD si chiuderà lunedì 31 ottobre alle ore 21 alla Chiesa dell’Annunziata con Una notte all’idroscalo, testo vincitore del Premio Conti 2021, scritto e diretto da Carlo Selmi e messo in scena dalla compagnia SPQM di Roma. Nel cast, Fabio Cenci (Uno), Giovanni Caraccio (Due), Eugenio Selmi (Biondino), Leonardo Vacca (Pelosino), Massimo Cecchini (Tonino), Daniele Di Marco (Braciola).

I biglietti sono in vendita al botteghino del Teatro Sperimentale il giorno dello spettacolo dalle 10.00 alle 13.00, dalle 17.00 alle 19.30 e a partire dalle 20.00. Prezzi: € 12 euro (€ 10 euro per soci e under 20; € 7 euro per Istituti scolastici soci). I biglietti sono in vendita anche su www.vivaticket.it Info: tel. 0721.387548 – www.festivalgadpesaro.it

Il Festival Nazionale d’Arte Drammatica si attua con il sostegno di Comune di Pesaro, Ministero della Cultura, Regione Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Camera di Commercio delle Marche.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 101 nuovi positivi (il totale 182.599). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

Articolo seguente

Alleanza civica per la cittadinanza onoraria ad Assange. La maggioranza ha votato contro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE

16 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. IERI ERA NATALE

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Riccardo Franca

Alleanza civica per la cittadinanza onoraria ad Assange. La maggioranza ha votato contro

Giardino intitolato a Clara Boscaglia: primo ministro donna a San Marino

Non ho mai capito i rave party

Amedeo Grilli

Addio a Amedeo Grilli, padre del conservatorio Pergolesi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-