• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

A Gradara con “MArCHESTORIE” 9-10-11 settembre: il festival con le tradizioni marchigiane

Redazione di Redazione
6 Settembre 2022
in Focus, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

A Gradara con “MArCHESTORIE” 9-10-11 settembre: il festival con le tradizioni marchigiane, promosso dall’assessorato alla Cultura della Regione.

Nelle tre serate, a partire dalle ore 20.45, passeggiando per i vicoli e le piazzette del borgo, si potranno scoprire e ascoltare dieci vicende appartenenti al passato di Gradara e rinvenute tra le carte d’archivio; queste piccole e grandi storie saranno raccontate dalla voce dei loro protagonisti, uomini e donne vissuti nel borgo diversi secoli fa. Ad ogni personaggio è abbinata idealmente una carta dei tarocchi: la Papessa, il Folle, il Carro, la Luna sono solo alcune delle figure degli arcani maggiori individuate per rappresentare storie animate dalle più varie passioni: malinconici amori e sanguinosi drammi, divertenti burle e innocue follie.

A questa animazione teatrale diffusa dal titolo “Volta la carta…scopri la storia” si aggiungono altre iniziative collaterali – riproposte nelle tre giornate a partire dalle ore 18: performance musicali, percorsi tematici, e itinerari ludici anch’essi abbinati a simboli presenti sulle carte divinatorie come il Sole, il Bagatto, il Mondo, il Papa e l’Imperatore.

 

IL PROGRAMMA COMPLETO:

VOLTA LA CARTA… SCOPRI LA STORIA – evento principale – dalle 20.45 Animazione teatrale diffusa;

IL SOLE (Punto IAT dalle 18) – Al calar del sole accogli la sfida di una caccia al tesoro digitale per tutta la famiglia, scopri i segreti dell’antico castello e … conquista Gradara;

IL BAGATTO (Casa del Mercante dalle 20) – I sapori, i giochi e le atmosfere di una taverna medievale restituiti attraverso armigeri e vivandiere del Corpo di Guardia di Gradara;

L’IMPERATORE (Rocca dalle 18 max 20 pax) – Un percorso alla scoperta di svaghi e passatempi in voga presso la nobile corte di Gradara, un viaggio tra tarocchi e giochi da tavoliere;

IL PAPA (Punto IAT dalle 19 max 30 pax) – Un insolito tour guidato alla scoperta delle antiche chiese di Gradara: luoghi di fede e scrigni d’arte, dalla chiesa del SS. Sacramento al Conventino;

IL MONDO (Piazza V Novembre alle 21.30) – Tre imperdibili appuntamenti per immergersi in mondi musicali affascinanti e lontani:

° Venerdì 9 settembre – SUONI DELLA TRADIZIONE con Thomas Bertuccioli: musiche e danze che raccolgono le più antiche espressioni del territorio e si riconnettono con il patrimonio musicale e coreutico internazionale;

° Sabato 10 settembre – MAND’MÀ BEAT con Hiram Salsano e Massimiliano Di Carlo: un concerto che attraversa il suono con evocazioni narrative, arcaicità tradizionali e sperimentazioni tramite le più attuali forme espressive, come loop station e suoni elettronici;

°Domenica 11 settembre – D’AMORE E DI GUERRA con Coro San Giuseppe e M.° Fabio Mengucci: un viaggio sonoro affascinante e coinvolgente tra le melodie del Medioevo e del Rinascimento, eco di un mondo perduto.

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Per info: Gradara Innova

tel. 0541 964673

cell. e whatsapp: 3311520659

mail: info@gradarainnova.com

 

Apri il programma completo del Festival “MArCHESTORIE” dei borghi aderenti

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 135 nuovi positivi (il totale 172.206). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

Articolo seguente

Chiesa dell’Immacolata Concezione, il Requiem di Faurè con il Coro Filarmonico le Voci Liriche e il coro Carla Amori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Misano Mare, chiesa dell'Immacolata Concezione

Chiesa dell’Immacolata Concezione, il Requiem di Faurè con il Coro Filarmonico le Voci Liriche e il coro Carla Amori

Oreste Godi

Politiche. Unione Popolare - con de Magistris, Oreste Godi, Marta Lovato, Guido Mascioli i candidati

Settembre ludico a Gradara il 10, 11, 17 e 30 settembre

Politiche. Vita candida: Matteo Angelini, Stefania Sinicropi, Gianluca Ottaviano

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-