• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Addio a Amedeo Grilli, padre del conservatorio Pergolesi

Redazione di Redazione
2 Novembre 2022
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Amedeo Grilli

Amedeo Grilli

 

di Giorgio Girelli *

Se Fermo ha un suo autonomo conservatorio statale di musica, buona parte del merito è di Amedeo Grilli, il compianto presidente della Cassa di risparmio. Ne sono stato estimatore ed amico e la sua scomparsa anche per me è stata un duro colpo. Si è sottolineato che Amedeo era solito dare corso con grande discrezione alle sue molteplici attività  benefiche, senza nessuna indulgenza per le “vetrine”. Ebbene anche per il Conservatorio , sorto come liceo musicale nel 1968 per iniziativa di un  altro grande fermano, Annio Giostra, ed entrato poi nella sfera statale  quale sede staccata del Conservatorio Rossini di Pesaro nel 1978, Grilli, allora presidente della Fondazione cassa di Risparmio, si spese con grande impegno per l’autonomia dell’Istituto fermano – al tempo da me presieduto –  insieme al sindaco Ettore Fedeli.  Avevo assunto quell’incarico da qualche anno  ed avevo iniziato a frequentare  la “sezione staccata”. Avvertivo che a Fermo temevano che avrei ancor più accentuato  la dipendenza dalla “casa madre”. Si sapeva poi che il ministero della Istruzione teneva in conto la valutazione che sul complesso dell’assetto nutriva il presidente del conservatorio Rossini. Ed invece a me non sembrava affatto razionale amministrare una scuola a tanti chilometri di distanza (allora i contatti non vantavano mezzi di oggi). Per di più mi appariva invece opportuno che  le Marche, avendo un conservatorio a nord, ne disponessero uno  a pieno titolo anche nella parte sud della Regione. Senza poi considerare il patrimonio culturale e musicale di Fermo. E la sua storia: durante lo Stato pontificio era attivo addirittura un ministero, la “Congregazione fermana”, preposta alla gestione del territorio piceno. Ci fu quindi immediata convergenza quando il presidente Grilli ed anche il sindaco Ettore Fedeli espressero cautamente il desiderio di vedere trasformata la sede staccata in conservatorio autonomo, pur manifestando il ministero qualche perplessità sulla  istituzione  di un nuovo Istituto musicale. Ebbene tutti e tre non mancammo di svolgere missioni a Roma per caldeggiare l’autonomia che poi fu decretata nel 1998. E con i nuovi presidenti da Romano Folicaldi a Franco Traini , da Carlo Verducci a Igor Giostra, nipote  di Annio ed ora in carica , maturarono rapporti collaborative e di amicizia. Frequenti le partecipazioni dei fermani agli eventi musicali di Pesaro e quelle dei pesaresi a Fermo. Grilli continuò  a mantenere contatti con il Conservatorio Rossini ed io fui ben lieto di assecondarlo nell’opera di affiancamento che egli inizialmente svolse nei riguardi degli organi dell’Istituto impegnati ad organizzare la conquistata autonomia.  Ed  a favorirne poi le iniziative.  Si rafforzò con lui una amicizia ed un rapporto che  si estese ben oltre i campi di interesse che l’avevano fatta nascere e che si protrasse  nel tempo. Finchè il Grande Appuntamento non lo sottrasse alla cerchia dei miei affetti.

* Presidente Emerito del Conservatorio Statale Rossini

Articolo precedente

Non ho mai capito i rave party

Articolo seguente

I nostri figli parlano colorito…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I nostri figli parlano colorito...

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 113 nuovi positivi (il totale 182.893). Terapia intensiva: 2. Decessi: 0

Senatore Marco Croatti

Croatti: "Centro storico, proteggerlo e valorizzarlo"

Giornata dei defunti: le cerimonie di commemorazione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-