• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Alleanza civica per la cittadinanza onoraria ad Assange. La maggioranza ha votato contro

Redazione di Redazione
31 Ottobre 2022
in Cattolica, Cronaca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Riccardo Franca

Riccardo Franca

Alleanza civica per la cittadinanza onoraria ad Assange. La maggioranza ha votato contro.

La dichiarazione di voto espressa dal Capogruppo in consiglio di Alleanza Civica Riccardo Franca in merito alla richiesta della cittadinanza onoraria a Julian Assange (mozione proposta dai 5 Stelle). Durante la seduta del consiglio Comunale di Cattolica di venerdì 28 ottobre, la maggioranza (escluso il gruppo di Idee in Comune ), ha espresso un voto contrario, ed ha deciso di presentare una contromozione da votarsi nel prossimo consiglio quale supporto all’azione di Amnesty International riguardo la causa del giornalista australiano.

“Julian Assange è un giornalista Australiano che il 3 luglio di quest’anno ha compiuto 51 anni ed è da oltre 10 anni che in conseguenza alla divulgazione di notizie considerate segrete sta subendo le più drastiche privazioni delle libertà individuali – spiega Franca -.Nel 2010 è assurto ad ampia notorietà internazionale per aver rivelato tramite Wikileaks (di cui ne è stato uno dei fondatori), documenti statunitensi secretati, ricevuti dall’ex militare Chelsea Manning. Per tali rivelazioni ha ricevuto svariati encomi da privati e personalità pubbliche tra cui il Premio Sam Adams, la Medaglia d’oro per la Pace con la Giustizia dalla fondazione Sidney Peace ed il Premio per il Giornalismo Martha Gellhorn, ed è stato ripetutamente proposto per il Nobel per la Pace per la sua attività di informazione e trasparenza.

Dal 10 dicembre del 2021 ad oggi è ancora detenuto esclusivamente a scopo preventivo ai fini di garantirne la sua presenza durante il processo in corso di estradizione negli Stati Uniti. Un procedimento che potrebbe durare ancora diversi anni. Juliane Assange è la rappresentazione della negazione dei diritti fondamentali di ogni democrazia e delle libertà individuali, come esse vengono espresse attraverso la libertà di espressione, la libertà di stampa, libertà di parola e la libertà di movimento. Julian Assange sta pagando sulla sua pelle la volontà di esprimere a pieno tali diritti.

Con questa Mozione, che Alleanza Civica appoggia e condivide, riteniamo che concedere a Julian Assange la Cittadinanza Onoraria della nostra città sia un gesto significativo e tangibile di rispetto nei suoi confronti per quello che stà subendo, ma anche di riconoscenza verso quel coraggio con cui ha voluto affermare sopra ogni altra cosa il diritto supremo dell’informazione come espressione fondamentale dei suddetti principi di democrazia”.

Conclude Franca: “Alleanza Civica ritiene che la votazione contraria della maggioranza all’assegnazione della cittadinanza onoraria a Juliane Assange rappresenti la non condivisione di quei valori e quei principi democratici a cui con quella Mozione si faceva appello e ne sottovaluti le finalità di tali principi come elementi fondamentali dell’espressione individuali di libertà quali esse sono, come già detto in precedenza: libertà di parola, libertà di pensiero, libertà di movimento e di informazione di cui Assange ne è stato preventivamente privato”.

Articolo precedente

75° Festival GAD, Cyrano vince

Articolo seguente

Giardino intitolato a Clara Boscaglia: primo ministro donna a San Marino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giardino intitolato a Clara Boscaglia: primo ministro donna a San Marino

Non ho mai capito i rave party

Amedeo Grilli

Addio a Amedeo Grilli, padre del conservatorio Pergolesi

I nostri figli parlano colorito...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
  • Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini 24 Aprile 2025
  • Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-