• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Amou Haji “L’uomo più sporco del mondo” muore a 94 anni dopo il primo lavaggio

Amou Haji , che non si lavava da mezzo secolo, mangiava carne di porcospino e fumava una pipa piena di escrementi di animali

292 di 292
26 Ottobre 2022
in Cronaca, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Un eremita iraniano che ha vissuto nel deserto per decenni ed è stato soprannominato “l’uomo più sporco del mondo” per non aver fatto la doccia per più di mezzo secolo è morto all’età di 94 anni, dicono i media statali. Amou Haji, un accattivante soprannome per un anziano persona, è morta domenica nel villaggio di Dejgah, nella provincia meridionale di Fars, secondo quanto riferito dai media statali. I funzionari della contea hanno detto che non ha fatto la doccia o il bagno per 60 anni. Secondo i media statali, Haji ha subito battute d’arresto emotive in gioventù che lo hanno portato a non lavarsi. Per questo motivo, Haji ha negato di fare il bagno o la doccia, secondo il Tehran Times nel 2014. Ha fumato più sigarette contemporaneamente, ma alla fine si è lavato per la prima volta dopo che gli abitanti del villaggio lo hanno convinto a farlo.

Nel 2014, il Tehran Times ha riferito che Haji avrebbe mangiato carne di manzo, fumato una pipa piena di escrementi di animali e credeva che la pulizia lo avrebbe fatto ammalare. Le foto lo hanno mostrato mentre fumava più sigarette contemporaneamente.

Ma alcuni mesi fa, gli abitanti del villaggio lo avevano convinto a lavarsi per la prima volta, ha riferito Irna.

Dopo la morte di Haji, il record non ufficiale potrebbe andare a un uomo indiano che non aveva fatto il bagno per gran parte della sua vita.

Nel 2009 l’Hindustan Times ha riferito che Kailash “Kalau” Singh, di un villaggio fuori dalla città santa di Varanasi, non si lavava da più di 30 anni nel tentativo di aiutare a porre fine a “tutti i problemi che la nazione deve affrontare”.

Rifiuterebbe l’acqua a favore di quello che chiamava un “bagno di fuoco”. “Ogni sera, quando gli abitanti del villaggio si radunano, Kalau … accende un falò, fuma marijuana e si alza su una gamba pregando Lord Shiva”, afferma il giornale.

Singh avrebbe detto: “È proprio come usare l’acqua per fare il bagno. Il bagno di fuoco aiuta a uccidere tutti i germi e le infezioni nel corpo.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 182 nuovi positivi (il totale 181.788). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 240 nuovi positivi (il totale 182.028). Terapia intensiva: 1. Decessi: 1

292

292

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 240 nuovi positivi (il totale 182.028). Terapia intensiva: 1. Decessi: 1

Gli scontri all’Universita’La Sapienza

Vivi il tuo ben essere fa tappa a Cattolica

Economia riminese nel primo semestre 2022: più 3,1 per cento la ricchezza prodotta. Inversione nel 2023

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-