• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Caldari, centro-destra: “Il Pd aumenta le tasse”

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2022
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Stefanio Caldari con i sostenitori

Stefanio Caldari con i sostenitori

di Stefano Caldari, candidato a sindaco per il centro-destra alle ultime elezioni comunali

“Il lupo non perde nè il pelo, nè il vizio.

Dopo soli 6 mesi al governo della Città, l’Amministrazione targata PD ha subito dato sfogo al suo più grande talento: alzare le tasse.

Il mantra “tassa e spendi”, alla prima pagina del manuale del bravo amministratore di sinistra, è stato applicato alla lettera fin dalle prime settimane dall’insediamento, nascondendosi dietro all’aumento dei costi energetici.

Dopo le spese faraoniche per gli eventi di San Martino e di Natale (la cui riuscita è ampiamente discutibile) la maggioranza ha ben pensato di effettuare una variazione di bilancio per coprire le maggiori richieste di Hera.

L’anno prossimo non ce ne sarà più bisogno: verranno chiesti direttamente più soldi ai Cittadini per pagare la multinazionale di Bologna.

Hera chiede, il Comune risponde, i Riccionesi pagano.

Gli aumenti della TARI (la tassa sui rifiuti) arrivano infatti al 7%, un duro colpo per le famiglie e le imprese.

Ma attenzione: gli aumenti delle tasse non sono egualmente distribuiti: si è, come al solito, voluto colpire chi produce perchè si dà per scontato che possa permettersi conti più salati.

Oltre alla TARI infatti è sensibile l’aumento dell’imposta di soggiorno, soprattutto per i campeggi, che aumenta del 150%, colpendo proprio un settore in espansione e che ha da poco attratto ingenti investimenti e che rappresenta un mercato turistico strategico.

Questi due aumenti inoltre, senza garanzie di tentativi di recuperare l’evasione, avranno come unico risultato quello di tassare ulteriormente gli onesti, facendo pagare di più a chi le tasse già le paga senza colpire gli evasori.

L’Assessore Nicolardi parla di “patto con i Turisti” ai quali andrebbe restituita, sotto forma di manutenzione ed eventi, l’imposta di soggiorno.

Ma il bilancio da lacrime e sangue che si accinge a portare in Consiglio, prevede tagli a tutti i settori, altrochè restituzione: meno 300mila euro al turismo e alla cultura (alla faccia del patto), meno 100mila euro alla Polizia che dovrà anche aumentare di 10 unità l’organico, rendendo impossibili gli investimenti promessi in termini di dotazioni tecnologiche.

Le opere pubbliche, decantate durante la seduta della 1a Commissione, sono incerte e precarie nella loro possibilità di essere realizzate.

Da una parte si legge che 1 milione dell’imposta di soggiorno sarà dedicata a viale Ceccarini, ma dall’altra che l’intervento avrà necessità di ulteriori 4 milioni di contributi, di non meglio precisata provenienza.

Vorremmo quindi sapere dall’Assessore competente se si tratti di certezze o di promesse, se non addirittura di semplici speranze.

Nel dubbio, intanto, pagate.

In buona sostanza avremo meno investimenti sul turismo, sulla cultura, sulla sicurezza e pagheremo più tasse e di più ne faremo pagare ai nostri Ospiti.

Ora la possiamo dire con certezza: è tornato il PD con le mani nelle tasche dei cittadini”.

Lista Caldari Generazione Riccione
Lista Renata Tosi con Noi Riccionesi
Lista Civica Renata Tosi
Giorgia Meloni Fratelli d’Italia
Forza Italia
Lega Salvini Premier
Articolo precedente

Verucchio: venerdì 16 dicembre al via la stagione 22/23 del Teatro Pazzini con Guiducci e Casabianca in “I Ribaltati”

Articolo seguente

Spazio Convivio del Palacongressi, mostra dell’artista riminese Davide Frisoni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spazio Convivio del Palacongressi, mostra dell’artista riminese Davide Frisoni

"Rimini ritrovata", presentazione del volume di Amedeo Montemaggi il 17 dicembre

Cattolica, Teatro della Regina: il 23 dicembre “Sconcerto d’amore di Nando & Maila”

Sinisa Mihajlovic, addio grande guerriero

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-