• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Bandiera Blu 2022, cerimonia di consegna

Redazione di Redazione
1 Luglio 2022
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Bandiera Blu 2022, cerimonia di consegna.

 

Una festa di comunità questa mattina al pontile di via Fiume di Cattolica per la cerimonia di consegna della Bandiera Blu 2022, il riconoscimento attribuito alla Regina dell’Adriatico dalla FEE (la Fondazione per l’Educazione Ambientale). Un momento di condivisione con l’alzabandiera del ventiseiesimo vessillo, mentre il Publiphono trasmetteva l’Inno Europeo, alla presenza delle autorità militari ed i rappresentanti delle categorie economiche ed a seguire la conferenza stampa al terrazzo del bar Martino. Un vero e proprio appuntamento celebrativo, un modo per ringraziare anche quanti, a vario titolo, contribuiscono alla sua “conquista”.

“Una grande soddisfazione – ha detto la sindaca Franca Foronchi – ed un risultato straordinario. Non solo per il semplice motivo di avere una certificazione di qualità delle acque, ma anche per i servizi giudicati adatti a tutte le famiglie, ai bambini, all’ottima organizzazione del sistema di raccolta differenziata, che dagli ultimi dati ha raggiunto oltre l’84%. Tutta una serie di azioni, insomma, che vengono svolte durante l’anno, penso anche all’educazione ambientale all’interno delle scuole, e che contribuiscono ad ottenere questo vessillo. Mi sento di invitare tutti a venire a trovarci e a godere del mare di Cattolica, abbiamo l’eccellenza delle acque e delle belle spiagge pronte ad accogliervi”.

“Quello della Bandiera blu – ha sottolineato il vice-sindaco ed assessore al Turismo Alessandro Belluzzi – è un marchio di qualità, che significa servizi e acque buone ma anche tanto altro. Un valore aggiunto per la nostra città all’interno di un sistema turistico che quest’anno penso possa vedere Cattolica quale punto di riferimento, non solo dell’Emilia-Romagna ma dell’intera Penisola, per gli aventi che abbiamo in programma. Penso all’imminente weekend della Notte Rosa, con il concerto della grande artista Patty Pravo, una entusiasmante stagione di concerti all’Arena della Regina, che ospiterà nomi della musica italiana ed internazionale. Una meravigliosa estate a cui contribuiscono i nostri operatori turistici per la loro accoglienza ed eccellenza di prodotti e servizi. Siamo convinti che possa essere una grande stagione di ripartenza per Cattolica”.

“Abbiamo sempre un costante dialogo – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente Alessandro Uguccioni – con tutte le attività economiche, penso non solo ai bagnini ma a tutti coloro che lavorano sul mare e con il mare. Continuando su questa strada avremo sempre modo di offrire alti standard qualitativi ai nostri turisti e concittadini. Pensiamo e lavoriamo anche su come raggiungere il mare in modo sostenibile e ragioniamo su vari progetti che possano incentivare una mobilità meno inquinante possibile, dolce ed elettrica”. In tema ambientale, a margine della conferenza sono stati ricordati anche gli interventi che a breve verranno messi in campo ed in previsione dello sdoppiamento delle fognature e la già finanziata riconversione dei Giardini de Amicis con la creazione, da parte di Hera, di una vasca di laminazione che conterrà il flusso delle acque meteoriche.

Un ringraziamento finale – dell’amministrazione – è andato agli uffici di Palazzo Mancini che dal lontano 1988, anno in cui fu consegnato il primo vessillo a Cattolica, seguono il progetto Bandiera Blu e tutti gli adempimenti che spettano all’Ente comunale. La mattinata si è conclusa l’augurio di incontrarsi nuovamente il prossimo anno per festeggiare la bandiera numero ventisette.

Articolo precedente

Rimini. Convegno, la privacy continua a fare notizia

Articolo seguente

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, l’omaggio a Franco Battiato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Franco Battiato

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, l’omaggio a Franco Battiato

Misano Adriatico. Acqua, sei nuove fontane sul lungomare

Misano Adriatico. Il fossato tra il Parco mare Nord ed il Brasile è una discarica a cielo aperto

Riccione-Misano. Manca il cartellone che reca la scritta Misano; Riccione c'è...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-