• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Covid, lettera aperta al prof. Massimo Galli

Redazione di Redazione
12 Gennaio 2022
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

Gianfranco Vanzini

 

 

di Gianfranco Vanzini

 

Il 9 gennaio scorso il Corriere della sera ha intervistato il professor Massimo Galli che quasi tutti conosciamo per le sue frequenti presenze in TV, che è stato infettato dal Covid-19 nonostante sia un TRIVACCINATO.

L’intervistatore gli chiede: “Professore lei è stato contagiato dopo avere fatto la terza dose questo le ha evitato la malattia grave?“

Risposta; “Ci tengo a dirlo, perché qualcuno ha avuto il cattivo gusto di tirare fuori la questione prima che la comunicassi io, (come volevo fare) e inventando che sarebbero state le cure domiciliari e non le tre dosi a farmi stare meglio. Se non avessi fatto le tre dosi sarei stato un candidato perfetto per una evoluzione negativa della malattia e per il ricovero. Ho fatto la cura con gli anticorpi monoclonali in ospedale perché mi è stato consigliato, visti i miei fattori di rischio (una brutta embolia polmonare nel 2019 è una storia di asma importante una glicemia sfarfallante).

Caro prof. Galli, lei è un luminare e io sono un ragioniere, però proprio perché sono un ragioniere “ragiono con la mia testa” e arrivo a delle conclusioni logiche, cosa che lei, a mio avviso, mi sembra non faccia.

Il VACCINO (che lei ha assunto per ben tre volte per essere PROTETTO) non l’ha protetta dalla infezione e ha FALLITO L’OBIETTIVO, che era quello di proteggerla. Mi sembra logica conseguenza ridurre il potere miracolante del vaccino. Funzionicchia.

Gli ANTICORPI MONOCLONALI, invece, anche se molto poco promossi e pubblicizzati, l’hanno salvata. Se avesse optato per la “tachipirina e vigile attesa”, viste le sue condizioni, a quest’ora, forse, non saremmo qui a parlare.

Professore, guardiamoci negli occhi e ragioniamo da persone intelligenti, il vaccino aiuta ma non risolve. Lasciamo libere le persone di assumerlo o meno,

Investiamo sulle cure domiciliari precoci, che lei certamente conosce, e che l’hanno salvata, finiamola di impaurire gli italiani per costringerli ad assumere un vaccino che “funzionicchia”.

P.S. Lei è un personaggio qualificato e importante prenda la decisione giusta, solo gli sciocchi non cambiano mai idea. Le persone intelligenti e in buona fede, quando scoprono la verità, la perseguono.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Servizio civile: teatro, Casa residenza anziani e Centro giovani

Articolo seguente

Rimini. Covid, la Dad (Didattica a distanza) crea disuguaglianze e non solo…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
di Marino Bonizzato

Rimini. Covid, la Dad (Didattica a distanza) crea disuguaglianze e non solo...

Vignetta di Cecco

Economia. Occupazione in Italia: una struttura stabile

Gloria Lisi

Rimini. Gloria Lisi, apre un blog: 5835 Magazine

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 1.677 nuovi positivi (73.247 il totale). Terapia intensiva: 18. Decessi: uno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-