• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Settembre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Festival Nazionale della Cultura Sportiva dal 4 al 7 luglio

Redazione di Redazione
30 Giugno 2022
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A
La consegna del kit

La consegna del kit

La consegna del kit

 

Festival Nazionale della Cultura Sportiva dal 4 al 7 luglio. Ad organizzarlo è l’Associazione “Rimbalzi fuori campo” con il supporto ed il patrocinio dell’amministrazione comunale.

“Con i muscoli e col cuore” è il titolo della sesta edizione.

“Fare le cose col cuore”, dice la sindaca Foronchi, “parto da qui per ringraziarvi perché voi lo fate davvero. La vostra associazione è un punto di riferimento per la città. Protagonista di numerose iniziative per la comunità, con le scuole, portate avanti quella attività civica necessaria alla crescita della società. Questo festival è uno tra i tanti eventi che mettono al centro i temi del sociale, dell’inclusione e della cultura sportiva. Non possiamo che essere al vostro fianco come Amministrazione ed essere grati e contenti per tutto ciò che fate. Buon festival a tutti”.

“Una calendario di appuntamenti – aggiunge Alessandro Belluzzi – che rientra a pieno titolo anche nel solco delle attività turistiche, oltre che del sociale e dello sportivo. Lo fa grazie ad un programma di alto profilo che possa invogliare tutti a venire in Piazza Primo Maggio ad ascoltare gli ospiti”. Tra l’altro il pubblico presente potrà interagire durante le serate inviando domande attraverso Whatsapp o Messenger. “Ci siamo impegnati – sottolinea ancora Belluzzi – affinché la Regione potesse porre la giusta attenzione a questa iniziativa. Questo viene testimoniato dalla presenza giovedì 7 luglio di Giammaria Manghi, Sottosegretario alla Presidenza della Giunta della Regione Emilia-Romagna. Infine un grazie voglio rivolgerlo a tutti i volontari senza i quali non si riuscirebbe a realizzare queste serate che sono un valore aggiunto per la nostra comunità”.

“Nei giorni scorsi – dice Vaccarini – eravamo sempre insieme per concludere il percorso delle Giornate della Diversabilità con le nostre scuole. Nemmeno il tempo di prendere fiato e si riparte subito con il percorso tracciato in ambito sociale, sportivo, dell’inclusione. Va dato merito alla vostra associazione di tenere insieme tutti questi temi che troveranno ampio spazio in queste serate. Torno anche io a sottolineare il titolo “Con i muscoli e col cuore”, è vero che nello sport i muscoli sono importanti, ma metterci il cuore vuol dire riuscire a fare cose straordinarie altrimenti impossibili da realizzarsi”.

Nel merito di questa edizione del festival è entrato il Vicepresidente dell’Associazione, Ettore Vichi, che ha ringraziato il Presidente Angelo Furiassi: “Abbiamo concordato – ha spiegato – di dividerci i carichi sulle attività portate avanti. Sono davvero tante, “Rimbalzi fuori campo” si fa portavoce di tematiche importanti che negli anni sono sempre state raccolte con entusiasmo dalla Amministrazioni. Questa sesta edizione vuole essere un connubio di sport e cultura, e sei sono i soggetti dei nostri manifesti, creati dal grafico Valerio De Nicolò, che vogliono essere un omaggio alla storicità delle prime associazioni sportive italiane nate alla fine ‘800”.

Il Direttore artistico del Festival, Paolo Pagnini, ha declinato il programma delle serate: “È stata una sfida entusiasmante – spiega – lavorare a questo progetto. Sono partito dal titolo che considero una promessa di quello che sveleranno queste serate. Sottolineo, parleremo non di sport ma di cultura sportiva e soprattutto della sua declinazione nella vita quotidiana. Non abbiamo voluto rincorrere a tutti i costi grandi nomi, che pure ci sono nel calendario dei quattro appuntamenti, ma abbiamo costruito un calendario partendo dai temi e affidandoli a personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo, della comunicazione e dell’arte. Fidatevi di noi, non prendete altri impegni e venite in Piazza Primo Maggio a scoprire ed a seguire tutto il nostro festival”.

DI SEGUITO IL CALENDARIO DELLE SERATE:

Piazza I° Maggio – Cattolica

dalle 21:00 alle 23:30

(con prologo-aperitivo in diretta social alle 19:30)

Ingresso libero e gratuito

Direttore Artistico: Paolo Pagnini

 

Lunedì 4 Luglio – la filosofia dello sport

Manuela Mantegazza (Scrittrice) Lo Sport come costruzione del carattere e “riserva di epica”, nella vita e nel pensiero del filosofo Franco Bolelli.

Luca Pagliari (Storyteller, Giornalista e Documentarista) – “Tie Break – La storia di Giacomo” – L’avvincente narrazione della vicenda sportiva e umana di Giacono Sintini

 

Martedì 5 Luglio – alla ricerca del limite

Leo Turrini (Giornalista, Scrittore, Commentatore Televisivo) autore di: “Il Pirata e il Cowboy – Le storie parallele di Marco Pantani e Lance Armstrong” Aliberti Editore

Furio Zara (Giornalista, Scrittore, Autore Televisivo)

Eraldo Pecci (Ex Calciatore, Scrittore, Commentatore Televisivo)

Gianni Bellini – Il Re delle figurine – “Collezionare i campioni”

 

Mercoledì 6 Luglio – lo sport, da “fatto sociale” a strumento per favorire l’inclusione e il rispetto per le culture

Simona Baldelli (Scrittrice) autrice di: “Alfonsina e la strada” – il best seller edito da Sellerio, sulla prima e unica donna che ha corso, nel 1924, il Giro d’Italia maschile

Viola Strazzari (Play guardia e portabandiera olimpica della Nazionale Basket Sorde)

Gli atleti paralimpici protagonisti del Libro “Non Siamo Normali”

Beatrice Terenzi ed Elisabetta Ferri (Giornaliste e Scrittrici) – Ideatrici del progetto Nazionale Basket Sorde, e Autrici del libro “Non Siamo Normali”

Gianluca Genoni (Apneista e recordman) – “Senza Respiro” – il racconto del protagonista di imprese estreme a profondità impossibili

 

Giovedì 7 Luglio – la natura biologica del pensiero: dall’intelligenza dei muscoli al rapporto tra prestazione e alimentazione

Giammaria Manghi (Sottosegretario alla Presidenza della Giunta della Regione Emilia-Romagna)

Paolo De Chiesa (Ex sciatore della Valanga Azzurra, Giornalista e Commentatore Televisivo) – “Cinquant’anni di sport”

Andrea Pagnini (Coach dello sport e Performance Trainer del Team MR Racing) – “Presto e bene?”

Iader Fabbri (Biologo Nutrizionista e Divulgatore Scientifico) – “Con la forchetta e col bicchiere!”

Zico Pieri (Life & Sport Coach) Atleta e recordman dell’ultra endurance – in video-collegamento diretto dalla sua impresa “Most Consecutive Everesting”

 

Musiche a tema e fuori tema, a cura della RIMBALZI BAND

Clarissa Vichi – Claudio G. Morosi e Paolo Sorci

Presenta: Laura Padovani

Coordina: Paolo Pagnini

Legge: Alessandra Giardina

Articolo precedente

Gradara. Giardini degli Ulivi, concerto lirico

Articolo seguente

Gabicce Mare. Teatro con Plauto: 30 giugno, 8 e 22 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Teatro con Plauto: 30 giugno, 8 e 22 luglio

San Giovanni in Marignano. Estate: Teatro, cinema, cultura e musica

Vignetta di Cecco

Economia. L’importanza dall’accesso all’aborto e all’assistenza sanitaria per le donne

Misano Adriatico. Notte Rosa, concerto con Malika Ayane

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-