• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Franca, Alleanza per Cattolica: “Solo promesse dall’amministrazione e pochi fatti”

Redazione di Redazione
15 Giugno 2022
in Cattolica, Cronaca
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Riccardo Franca

Riccardo Franca

Riccardo Franca

 

Riccardo Franca, Alleanza civica per Cattolica: “Solo promesse dall’amministrazione e pochi fatti”

 

“Il Gruppo di opposizione Alleanza Civica per Cattolica prova a tracciare un bilancio sul lavoro della nuova Amministrazione Comunale, dopo otto mesi al governo della città: “Da quando questa Amministrazione si è insediata, nell’ormai lontano ottobre 2021, noi di “Alleanza Civica”, in qualità di minoranza in Consiglio, abbiamo osservato con attenzione l’attività amministrativa di questa maggioranza e con spirito collaborativo, laddove necessario, abbiamo evidenziato i nostri distinguo non come mera opposizione ma come forza politica finalizzata all’interesse ed al bene collettivo della città.” – spiega il Capogruppo e Consigliere di Alleanza Civica Riccardo Franca.

 

DOPPIO SENSO DI MARCIA IN VIA DEL PRETE

“Nel contempo, infatti, abbiamo presentato una mozione sul ripristino del doppio senso di marcia in Via Del Prete, poiché riteniamo che a Cattolica esista un problema di viabilità da affrontarsi con urgenza e che trova condivisione nella gran parte dei cittadini. A questa nostra richiesta ci è stato detto che non si poteva ripristinare quel doppio senso in quanto bisognava prima effettuare una approfondita analisi complessiva della viabilità e quindi si sarebbe proceduto a dare incarico ad una nota Agenzia di consulenza (Nomisma), per lo studio di una mobilità urbana sostenibile (PUMS) e quindi la decisione è stata rinviata a data da destinarsi. Purtroppo, ad oggi, di quello studio non se ne è saputo più niente”.

 

IL NUOVO LUNGOMARE RASI SPINELLI

“Successivamente, abbiamo sollevato, attraverso una interpellanza in Consiglio, la questione del nuovo “Lungomare Rasi Spinelli” perché, vedendo partire i lavori, ci chiedevamo e chiedevamo alla nuova Amministrazione quali eventuali e possibili migliorie o modifiche potevano apportarsi a quel progetto intendendo lo stesso non funzionale sul piano operativo turistico/economico della città nonché su un piano di viabilità e parcheggio. A quella interpellanza ci avevano risposto che, essendo il progetto diventato esecutivo, non c’era alcuna possibilità di apportare modifiche anche per non incorrere in fastidiose controversie di carattere legale che avrebbero procrastinato i tempi di esecuzione e forse lo stesso finanziamento della Regione”.

 

POP-UP O CHIOSCO SUL LUNGOMARE E PRONTO INTERVENTO

“Poi, con l’avanzamento dei lavori, abbiamo scoperto che i famosi POP-UP (fortunatamente ridotti complessivamente da cinque a tre), ovvero chioschi movibili in strutture di legno e vetro e quindi per questo non impattanti in termini di visibilità ed intralcio al passaggio, non erano altro che un manufatto in cemento armato di 12 mt di lunghezza per 4 mt di altezza che ostacola la visuale del mare e la passeggiata stessa sul lungomare e che, nonostante le rimostranze cittadine e degli operatori turistici, è rimasto li sotto gli occhi di tutti a futura memoria. Non vorrei tralasciare il dibattito che si è tenuto in Consiglio sul Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cattolica o meglio del Pronto Intervento, poiché a Cattolica non esiste più un pronto soccorso e per mantenerlo operativo, vista la mancanza di medici specializzati ci si affida all’intervento ed alla presenza di medici del 118, con tutte le problematiche che ne conseguono, vista la loro difficile e primaria operatività sul campo”.

 

CATTOLICA IMPRESENTABILE PER LA STAGIONE TURISTICA

“A tutto questo dobbiamo aggiungere, vista l’ormai imminente partenza della stagione balneare, di una situazione oggettivamente fuori controllo che vede una città turistica di eccellenza quale è Cattolica, totalmente impreparata e impresentabile. Una buona parte delle strade cittadine appaiono stravolte dalle buche, i marciapiedi impercorribili che, oltre ad essere completamente sconnessi, risultano infestati di erbacce , aiuole e parchi con erba ancora da tagliare. Insomma, una città indecorosa sul piano della sporcizia sparsa lungo le strada e nei parchi , un lungomare ancora in “altomare”, in quanto la sua consegna (quella relativa al 1° stralcio ), doveva essere effettuata a fine maggio, invece pensiamo che i lavori si protrarranno fino a fine luglio”.

 

PASSEGGIATA DI PONENTE E DARSENA DEL VENTENA

“Senza parlare della passeggiata di ponente, quella nuova in sostituzione della precedente in legno ancora da terminare e della darsena del Ventena, dove solitamente attracca la motonave “ Queen Elisabeth”, meta di numerosi turisti e di piccoli diportisti impossibilitati all’ormeggio, per mancanza di fondale a causa del mancato dragaggio che, ad oggi, non risulta ancora effettuato”.

 

UNA CARTOLINA POCO LUSINGHIERA PER CATTOLICA

“Questa è la cartolina di Cattolica che abbiamo oggi e se uno slogan elettorale diceva: “Il futuro non aspetta”, siamo perfettamente d’accordo che “Cattolica non può più attendere” ed è arrivato il momento, quindi, che dalle parole si passi ai fatti. Ci auguriamo – conclude Franca, che il futuro possa essere diverso rispetto a quanto finora abbiamo potuto constatare da questa Amministrazione”.

 

 

 

Articolo precedente

Gradara. Turismo, tutti gli eventi di giugno

Articolo seguente

Economia. Perchè serve un’Agenzia europea del debito

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare  

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Perchè serve un’Agenzia europea del debito

Franca Foronchi

Cattolica. Il sindaco Foronchi risponde a Riccardo Franca

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 285 nuovi positivi (140.683). Terapia intensiva: 1. Decessi: uno

Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Covid, persiste e dovremo sempre trattarlo con rispetto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-