• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

San Giovanni in Marignano. Invaso del Conca, WWF di pulizia dai rifiuti: ma l’acqua dove è finita?

Redazione di Redazione
9 Febbraio 2022
in Cattolica, Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
La Valconca

 

Invaso del Conca, WWF di pulizia dai rifiuti: ma l’acqua dove è finita?

Operazione per la Giornata Mondiale delle Zone Umide.
Intervento di pulizia dai rifiuti e visita guidata domenica 6 febbraio in sponda sinistra del Torrente Conca, organizzato dal WWF Rimini.
Il WWF Italia ha infatti promosso nei giorni scorsi in tutta la penisola iniziative per la conoscenza e la tutela delle zone umide, importantissime per la lotta ai cambiamenti climatici e la difesa della biodiversità. Sul Conca però i partecipanti hanno trovato ancora rifiuti vari … pneumatici, bottiglie, bidoni e teli di plastica…dopo le pulizie degli anni passati. E ciò testimonia la inciviltà di molti cittadini ma anche l’inefficienza delle istituzioni preposte ai controlli su raccolta e abbandono rifiuti. Ma ciò che colpisce di più sul Conca è la totale assenza di acqua in quello che è il secondo impianto di raccolta della Romagna dopo Ridracoli. Oltre che un’oasi di protezione della fauna, o dovrebbe ancora esserlo. L’invaso è infatti completamente asciutto, una distesa di fango…condita da rifiuti. Colpa del climate change e della siccità sempre più grave o anche di scelte gestionali tese solo a progettare nuovi invasi in Appennino, con pesanti costi ambientali oltre che economici, ed a succhiare sempre più acqua dal Po che è però in secca già da gennaio? Perché non valorizzare ed ammodernare un invaso già esistente come quello sul Conca e puntare sul riuso a fini agricoli delle acque dei depuratori? Le risorse idriche sono un bene prezioso non solo per l’agricoltura e le necessità civili, servono anche a contrastare il cambiamento climatico ed a mantenere vivo il territorio. Non possiamo pensare di prosciugare corsi d’acqua e zone umide per tutte le nostre necessità trasformando il territorio in un deserto Per questo come WWF, a fronte della siccità ormai drammaticamente crescente, sosteniamo la necessità urgente di tutelare il reticolo idrografico esistente e le superstiti zone umide, ridurre e razionalizzare i consumi di acqua anche limitando e riconvertendo le attività più idroesigenti, in agricoltura come nei settori civili e industriali, ed avviare concretamente progetti di riuso a fini agricoli dei molti milioni di metri cubi di acque rilasciate ogni anno dagli impianti di depurazione, migliorandone ove necessario il grado di finissaggio Sono da prevedere costi elevati? Anche la costruzione di nuovi invasi in Appennino comporterebbe spese rilevanti ed in più pesanti impatti ambientali. Sono in arrivo i fondi del PNNR, una occasione irripetibile per avviare l’ammodernamento degli impianti di depurazione e progetti concreti di riuso delle acque depurate… Si avvierebbe cosi una vera riconversione ecologica, portando il principio della economia circolare nella gestione della risorsa idrica. Ma i tempi stanno scadendo, il tempo di decidere è ora…Sapranno le nostre istituzioni cogliere questa drammatica urgenza? Lo stato in cui si trova oggi l’invaso del Conca…una distesa di fango cosparsa di sterpaglie, detriti vari e rifiuti…alimenta i dubbi e lo sconforto.

Articolo precedente

Economia. Prezzo dell’energia: una crisi diversa dalle altre

Articolo seguente

Economia. Molto rumore per poca inflazione*

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Molto rumore per poca inflazione*

Rimini. Astrologia, Rimini quale segno dello Zodiaco? Due fazioni: ‘cancristi’ e ‘scorpionisti’.

Rimini. Teatro Galli, Manon Lescaut apre la stagione

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 668 nuovi positivi (111.926 il totale). Terapia intensiva: 12. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-