• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Regina Centro Danza, 40 anni di belle storie

Redazione di Redazione
21 Aprile 2022
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Erika Rifelli

Erika Rifelli

Erika Rifelli

 

Regina Centro Danza, 40 anni di belle storie: spettacoli, saggi, iniziative benefiche, ed eventi culturali coreutici.

Nel 1981 nasce il RCD nella sede dell’allora “Teatro Ariston”, dove sono andati in scena i primi spettacoli e saggi, con le scenografie di Ivo Batocco e la regia di Umberto Olivieri. Il 2 aprile, il RCD ha festeggiato il suo 40esimo compleanno con tutte le allieve ed ex allieve della Scuola al “Bikini”, discodinner di Cattolica. Una notte magica nella quale erano presenti tanti ospiti e illustri maestri di danza, che hanno partecipato attivamente nei diversi anni della scuola.

Oltre 40 saggi, spettacoli e 10 anni di collaborazione, al “Teatro della Regina”, con il “Danz Fest”(Festival Internazionale di Danza a Cattolica), curato da Maria Guaraldi e Simonetta Salvetti, direttrice del teatro dove, per la prima volta al mondo, l’Operà di Parigi e la scuola di “Martha Graham”di New York, hanno mandato i propri insegnanti proprio nella Regina, che ha accolto così anche centinaia di ballerini da tutto il mondo insieme alle cattolichine del RCD.

Tra l’altro, la direttrice Del RCD Rifelli ha studiato, nel 1984, alla scuola di “Martha Graham” di New York, dopo essersi laureata, nel 1983, in Scienze Motorie.

Migliaia di piccole e grandi allieve cattolichine e zone limitrofe sono cresciute come in una famiglia in questa scuola, lavorando con insegnanti, sia italiani che stranieri, partecipando a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, riuscendo a qualificarsi sempre tra i primi posti e ottenendo anche la partecipazione a diversi cast pubblicitari.

 

LA DIRETTRICE ERIKA RIFELLI

“Devo dire che sono stati 40 anni impegnativi ma ricchi di grandissime soddisfazioni e mi ritengo molto fortunata per avere avuto la possibilità di insegnare ai giovani ad amare la danza, che è un’arte meravigliosa e, soprattutto, una scuola di vita e devo ammettere che per me lo è stata – spiega la Rifelli -.La pandemia ci ha messo a dura prova, ma siamo andati avanti, non senza difficoltà. Il mio desiderio è solamente quello di poter continuare sulla strada tracciata 40 anni fa, ce la metteremo tutta come, del resto, abbiamo sempre fatto fino ad oggi”.

 

PREMI E RICONOSCIMENTI

Nel 2017 Erika Rifelli riceve il “Premio alla Carriera”, a Milano, con la seguente motivazione:
“Per aver trasmesso con ineccepibile valenza l’arte della Danza attraverso la creazione di una scuola di eccellente profilo tecnico”. Nel 2019, invece, si aggiudica il premio “Comunicare con l’Europa”, ritirato a Roma.

 

COLLABORAZIONI PRESTIGIOSE

Oltre ai numerosi riconoscimenti, Erika Rifelli vanta anche varie collaborazioni tra le più illustri, come, ad esempio, con Elisa Scala, docente Scala di Milano dove, per anni, ha tenuto stage per le allieve di RCD, senza dimenticare l’étoile Eleonora Abbagnato e il cantante Cesare Cremonini.

 

DOPO 2 ANNI DI PANDEMIA, SAGGI E SPETTACOLI RIPRENDONO

Attualmente è in programma la partecipazione al prestigioso “Concorso Internazionale Nurayev”, che andrà in scena al Teatro Galli di Rimini.

Dopo 2 anni di pandemia, in cui l’attività è andata avanti, purtroppo, a singhiozzo, il RCD sta finalmente organizzando il saggio spettacolo finale “CIRCUS”, che si terrà al Teatro della Regina sabato 28 maggio, alle 21, e domenica 29 maggio, alle 18.

Articolo precedente

Rimini. Fondazione Ronald McDonald arriva a Rimini e Provincia, dona 190 pasti caldi a settimana

Articolo seguente

Pesaro. Addio a Aldo Tesei, dirigente della Coldiretti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica

20 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Aldo Tesei

Pesaro. Addio a Aldo Tesei, dirigente della Coldiretti

Inaugurazione 2018 monumento ai carabinieri infoibati

Pesaro. 25 Aprile, non dimenticare le barbarie di fianco a noi

Misano Adriatico. 25 Aprile

Rimini. Il rapporto genitori e figli...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della narrativa. 23 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-