• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Contro il cyberbullismo a Rimini il 29 ottobre

C’è più gusto a essere unici»: Aics e Maxibon insieme per un progetto di sensibilizzazione sul cyberbullismo

292 di 292
28 Ottobre 2022
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Sabato 29 ottobre al Liceo Statale Serpieri di Rimini avrà luogo un incontro in presenza sul cyberbullismo. Il primo appuntamento, destinato ai genitori dell’I.T. Oriani di Faenza, si è tenuto online venerdì 14 ottobre.

I giovani trascorrono meno tempo online e sono più consapevoli dei pericoli del web. È uno scenario confortante quello emerso dall’ultima indagine condotta da Generazioni Connesse1 su un campione di 2.472 studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado. Secondo il quadro presentato a inizio 2022, infatti, è raddoppiata la percentuale degli adolescenti che trascorrono online meno di 4 ore al giorno (arrivando ad un 46%, contro il 23% della precedente rilevazione). Ma c’è di più: il 55% ha dichiarato di aver ricevuto informazioni sulla sicurezza online e il 31% ha affermato di averle ricevute dai propri insegnanti, confermando il ruolo fondamentale della scuola. Inoltre, il 95% ha sostenuto di aver supportato i propri coetanei per migliorare la loro navigazione in Rete.

Nonostante ciò, fenomeni come il cyberbullismo continuano a rappresentare un problema considerevole. Sempre dai dati di Generazioni Connesse è emerso che negli ultimi mesi di rilevazione il 7% degli studenti ha dichiarato di essere stato vittima di atti di cyberbullismo, a cui si aggiungono un 2% di cyberbulli e un 21% di spettatori di azioni di cyberbullismo. In questo contesto nasce l’iniziativa «C’è più gusto ad essere unici», un percorso formativo promosso da A.I.C.S. (Associazione Italiana di prevenzione al Cyberbullismo e al Sexting). L’iniziativa è supportata da Maxibon, iconico brand del gruppo Froneri, da sempre al fianco dei più giovani.

“Il cyberbullismo si traduce in azioni virtuali connotate da prepotenza e intimidazione nei confronti di chi è diverso per etnia, religione, caratteristiche fisiche, identità di genere e orientamento sessuale o per situazioni economico-familiari. Qualunque elemento di diversità diventa un pretesto per l’esclusione sociale – spiega lo psicologo e psicoterapeuta Andrea Bilotto, Presidente di A.I.C.S. – L’idea della nostra campagna è affrontare questo fenomeno dall’interno, sensibilizzando i giovani sul valore dell’unicità di ciascuno, sostenendoli nell’accettazione del sé e coinvolgendoli nel processo di inclusione”.

Il progetto non è rivolto solo agli studenti, ma coinvolge anche genitori e docenti in decine di scuole superiori in tutta Italia, attraverso incontri on-line e in presenza, con lo scopo di supportare la creazione di un ambiente favorevole a far crescere l’interesse verso un uso consapevole delle nuove tecnologie. Il primo appuntamento, online e destinato ai genitori, si è tenuto venerdì 14 ottobre presso l’Istituto Tecnico «Alfredo Oriani» di Faenza, mentre il secondo, dedicato agli studenti, si terrà sabato 29 ottobre presso l’aula magna del Liceo Statale «Alessandro Serpieri» di Rimini. I primi due appuntamenti hanno peraltro una valenza simbolica: l’Emilia Romagna – e in particolare la riviera romagnola – è da sempre considerata un’oasi felice per i giovani, ma nonostante ciò è la sesta regione italiana per numero di episodi di bullismo (l’8%), come riporta il report della ONG «Bullismo senza Frontiere».

Maxibon ha dunque deciso di sposare la causa di A.I.C.S. per contribuire all’opera di responsabilizzazione di giovani ed educatori. «È fondamentale che le ragazze e i ragazzi imparino ad amare sé stessi e gli altri, diventando coscienti di quanta bellezza si racchiuda nelle diversità, che rendono ognuno di noi unico e speciale», spiega Simona Mantovani, Brand Manager di Maxibon. «Questi giovani saranno gli adulti di domani e riteniamo che per loro sia essenziale coltivare ogni giorno valori come il rispetto di ogni persona, l’interazione virtuosa con i propri coetanei, la promozione dello spirito di squadra. Si tratta di valori preziosi nei quali crediamo profondamente, in quanto necessari per la costruzione di una società più giusta, equa ed inclusiva»

Maxibon supporta AICS contro il cyberbullismo

 

Foto di Hatice EROL da Pixabay

Tags: cyberbullismo
Articolo precedente

Fosco Rocchetta, presentazione libro: “Augusto Tamburini (1848 – 1919). Illustre psichiatra e presidente della Pro Riccione”. Viene presentato il 29 ottobre a Riccione

Articolo seguente

Cattolica, bilancio partecipativo: al via la fase operativa

292

292

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Eventi

Misano Liberazione: il programma del 25 aprile

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica, bilancio partecipativo: al via la fase operativa

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 150 nuovi positivi (il totale 182.498). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

Il sindaco Filippo Gasperi e l'assessore Federico Mammarella

Gradara, il Comune incontra i cittadini

Mi sono piaciute le prime iniziative del ministro della Salute

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica 25 aprile con 24 Aprile 2025
  • Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio 24 Aprile 2025
  • Riccione: celebrazioni del 25 Aprile 24 Aprile 2025
  • Riccione ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-