• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Coriano. Paolucci, candidato a sindaco: “Spinelli, 10 anni di immobilismo e chiusura”

Redazione di Redazione
8 Giugno 2022
in Coriano, Focus, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La lista Paolucci

 

Campagna elettorale

Cristian Paolucci, candidato a sindaco per il centro-sinistra”: “Spinelli, 10 anni di immobilismo e chiusura”

“L’immobilismo e la chiusura di questi ultimi dieci anni stanno trasformando radicalmente l’immagine di Coriano. Da Paese vivo e dinamico, considerato la cerniera tra costa ed entroterra, a un grande quartiere dormitorio. Non è questo che vogliamo per il nostro Comune per le sue varie Frazioni. I servizi sono essenziali per non spegnere un territorio, ma altrettanto importanti lo sono gli eventi: un’occasione per rinsaldare lo spirito della comunità, favorire l’aggregazione e la socialità dei cittadini, ma anche attirare visitatori e generare indotto economico. Un tempo ogni Frazione corianese era caratterizzata da una sua piccola manifestazione, sagra o iniziativa. Erano appuntamenti che fungevano da collante per la popolazione residente, la quale si ritrovava unita nella preparazione e nell’allestimento. Negli ultimi anni però quella vocazione è venuta gradualmente a mancare. Non certo per colpa dei volontari, che hanno sempre lavorato duramente, mettendo a disposizione il loro tempo, le loro energie e le loro risorse per dare vita alle manifestazioni. Purtroppo però i volontari sono stati lasciati soli. Anziché trovare una sponda nell’amministrazione comunale, si sono dovuti scontrare con ostacoli burocratici e impedimenti di ogni tipo. La mancanza di qualsiasi supporto e le difficoltà incontrate alla fine hanno avuto come effetto quello di smorzare lo spirito di intraprendenza dei privati. Noi crediamo invece che gli eventi siano proprio la chiave per riaccendere Coriano e riportarla finalmente al dinamismo di un tempo. E’ dovere di un Comune sostenere e incoraggiare le iniziative dei cittadini, agevolandole laddove possibile. Ecco perché intendiamo prevedere, all’interno della macchina comunale, una figura apposita dedicata appositamente ai rapporti con tutti coloro che si fanno promotori dell’organizzazione di manifestazioni di vario genere, con l’obiettivo di dare vita ad una perfetta sinergia tra pubblico e privato. A ciò si accompagna l’istituzione dello Spazio Comune Coriano: si tratta di uno spazio gratuito pubblico a disposizione della collettività e dell’associazionismo in ogni frazione, per favorire il pensiero libero, il dibattito e il confronto civico, anche al fine di agevolare e sostenere tutte le realtà associazionistiche. Non solo piccoli, ma anche grandi eventi. Coriano ha tutte le potenzialità per ospitare un Festival di tipo culturale. Pensiamo ad un progetto capace di esercitare una forte attrattiva e di intercettare quindi i flussi turistici legati alla Riviera. Comuni più piccoli del nostro ci hanno dimostrato, con l’opportuna pianificazione, uno sguardo lungimirante e le giuste professionalità, è possibile mettere a terra iniziative di sicuro successo. Il nostro paese ha tutte le carte in regola per diventare una meta di riferimento per i visitatori, a patto però che vengano riattivate quelle collaborazioni con gli altri Comuni della Provincia, la Repubblica di San Marino, Visit Romagna e la Regione Emilia-Romagna, che in questi anni sono state troncate per mere questioni di opportunismo politico. Ci impegniamo a promuovere percorsi di trekking enogastronomici con esperienze di slow food, per scoprire il paesaggio e la tradizione culinaria di Coriano, attraverso le escursioni in mezzo alla natura, associando ai luoghi i sapori tipici del territorio”.

Articolo precedente

Rimini. Ci vorrebbe così poco a essere gentili, ma purtroppo i tempi sono cambiati…

Articolo seguente

Rimini. Libri, Rosita Copioli con Rodolfo Francesconi presentano Le figlie di Gailani e mia madre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rosita Copioli

Rimini. Libri, Rosita Copioli con Rodolfo Francesconi presentano Le figlie di Gailani e mia madre

Riccione. Prolungamento e sfondamento di viale XIX Ottobre

Riccione. Caldari: "ecco tutti i progetti che verranno bloccati con il centrosinistra"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 144 nuovi positivi (139.534). Terapia intensiva: 2. Decessi: due

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-