• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Croatti-Gennari, M5S: “Sì all’eolico al largo ma oltre le 12 miglia”

Redazione di Redazione
6 Settembre 2022
in Attualità, Cattolica, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Marco Croatti e Mariano Gennari, candidati per il M5S a Senato e Camera: “Sì all’eolico al largo di Rimini, ma oltre le 12 miglia”.
 
Continuano:  “Sull’ambiente e la sostenibilità il MoVimento 5 Stelle è l’unica forza davvero
credibile e coerente. L’impianto eolico offshore al largo di Rimini ne è l’ennesima dimostrazione.
Un tema che abbiamo immediatamente affrontato con attenzione, confronti, approfondimenti,
mentre le altre forze politiche hanno continuato a sparare slogan e posizioni pregiudiziali senza
però affrontare seriamente la questione. Da subito abbiamo indicato la strada più giusta per questo
progetto, nell’interesse del nostro territorio, e l’abbiamo fatto confrontandoci con il Ministero della
transizione ecologica e anche attraverso osservazioni puntuali depositate in Capitaneria durante
l’iter di concessione demaniale marittima, unica forza politica ad averlo fatto: sì al progetto ma solo
oltre le 12 miglia, a tutela della vocazione turistica del territorio e del suo paesaggio e della
sicurezza della pesca.
Mentre la destra, che ha sempre votato contro qualunque riforma sull’ambiente, ha bocciato
immediatamente il progetto, il PD e il candidato Gnassi sono passati da un ‘il parco eolico è un
ecomostro e non va fatto’ (ottobre 2020) ad un ‘facciamone due’ (settembre 2022). È davvero
sempre più difficile capire cosa sia oggi il PD, nelle sue ambiguità e vacuità, nel suo essere
ambientalista ma anche così tanto a favore degli inceneritori da far cadere un Governo; nel suo
dichiararsi di sinistra e per una maggiore giustizia sociale, mentre elogia l’agenda Draghi che vuole
cancellare il reddito di cittadinanza, capace di salvare dalla povertà 500 mila famiglie (dati INPS),
nonché affossare il superbonus che aiuta le famiglie ad investire sulla sicurezza degli edifici e sulla
loro efficienza energetica per combattere il caro bollette; un PD incoerente sulla transizione
energetica che a Rimini boccia la nostra mozione sulle comunità energetiche ma a Ravenna la
approva.
Abbiamo compreso assai bene cosa siano Lega e FdI, che mostrano con orgoglio la loro pessima
e inadeguata ricetta politica per il Paese, conservatrice, antiambientalista, attenta agli interessi di
pochi a discapito dell’interesse di tutti, mentre da parte sua il Partito Democratico è tutto e il suo
contrario; troppo impegnato a non scontentare nessuno e a proteggere i propri conflitti di interesse.
Siamo comunque contenti che oggi il PD riminese e i suoi candidati si siano allineati alla nostra
posizione sull’eolico e alla premessa non negoziabile che se un progetto vuole essere sostenibile
allora deve esserlo davvero in tutte le sue declinazioni, anche quelle paesaggistiche. Ci offriamo
volentieri come guida e riferimento per le altre forze politiche sui temi ambientali, visto che tutte ci
appaiono piuttosto confuse.
La costruzione dell’eolico offshore riminese oltre le 12 miglia è una condizione e una richiesta che
a Roma, se saremo compatti, potremo certamente raggiungere nei prossimi mesi; in questo senso
rivolgiamo l’appello a tutti i futuri rappresentanti eletti di fare squadra sui temi che interessano il nostro territorio mettendo da parte i personalismi e le divisioni di bandiera. Questo ci chiedono i
cittadini”.
 
Articolo precedente

L’ultimo femminicidio di Bologna

Articolo seguente

Libertà – la nuova rassegna di filosofia della Biblioteca di Misano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Libertà rassegna incontri di filosofia Misano Adriatico

Libertà - la nuova rassegna di filosofia della Biblioteca di Misano

Cena di pesce per sostenere progetti locali e criticità

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 135 nuovi positivi (il totale 172.206). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

A Gradara con “MArCHESTORIE” 9-10-11 settembre: il festival con le tradizioni marchigiane

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-