• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Cyrano de Bergerac in scena allo sperimentale di Pesaro al 75° Festival Gad

Redazione di Redazione
21 Ottobre 2022
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cyrano de Bergerac in scena allo sperimentale di Pesaro al 75° Festival Gad.

Terzo appuntamento con gli spettacoli in concorso alla 75esima edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica. Sabato 22 ottobre alle 21 al Teatro Sperimentale la Compagnia teatrale Archibugio di Lonigo (Vicenza) proporrà l’immortale classico Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand, per la regia di Giovanni Florio. Nel cast figurano Cristian Zorzi nel ruolo del titolo, e poi Lorenza Rizzato (Rossana), Matteo Mastrotto (Cristiano), Gianluca Beltrando (De Guiche), Alessandro Lazzari (Le Bret), Umberto Peroni (Ragueneau), Sofia Bizzo (Lisa, Suor Marta, Cadetto), Alessandro Bolcato (Montfleury, Carbone), Giuseppe Balduino (Valver, il Frate e tutto il resto).

Torna in scena la storia del grande spadaccino dal lunghissimo naso (guai a farglielo notare!) e dalla penna virtuosa, tanto irriverente verso i potenti quanto timido verso la bella Rossana, per cui nutre un nascosto amore: tanto è profondo il suo sentimento per lei da prometterle di guidare l’uomo che ella ama, Cristiano, nel difficile mondo dei cadetti d’arme. La scenografia essenziale fa da contraltare alla straripante energia del protagonista principale, in quella che rimane ancora oggi una delle più grandi tragicommedie della storia del Teatro.
Molti attori e registi si sono cimentati nel capolavoro di Edmond Rostand: tra tutti, ricordiamo la memorabile prova del grandissimo compianto Eugenio Allegri.

I biglietti sono in vendita al botteghino del Teatro Sperimentale dal martedì al sabato con orario 17.00 – 19.30 e solo nel giorno dello spettacolo dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 20.00. Prezzi: € 12 euro (€ 10 euro per soci e under 20; € 7 euro per Istituti scolastici soci). I biglietti sono in vendita anche su www.vivaticket.it Info: tel. 0721.387548 – www.festivalgadpesaro.it

Il 75° Festival GAD proseguirà domenica 23 ottobre con Qualcuno volò sul nido del cuculo, messo in scena dalla compagnia GAD Città di Trento.

Il Festival Nazionale d’Arte Drammatica si attua con il sostegno di Comune di Pesaro, ministero della Cultura, Regione Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Camera di Commercio delle Marche.
stampa@festivalgadpesaro.it

Articolo precedente

A Mercatino Conca, nuovo spazio per ciclisti e cicloturisti

Articolo seguente

Gradara e Muratpaça, bel gemellaggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Nori
Cultura

Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori

15 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati

14 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il sindaco Gasperi, il consigliere Mammarella e il sindaco Uysal, insieme ai rappresentanti del Comitato al Gemellaggio di Gradara. 

Gradara e Muratpaça, bel gemellaggio

Non è un governo di rilievo ma vediamo cosa farà... 

Il gin Alta Marea di Bellaria anche in e-commerce

Gian Marco Casadei

Gian Marco Casadei, riconfermato consigliere della Fondazione Enpaia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-