• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Daniela Angelini: Viale Ceccarini e le aree circostanti completamente riqualificate entro la legislatura

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2022
in Focus, In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Presentazione agli operatori economici

Presentazione agli operatori economici

L’architetto Stefano Boeri

 

La sindaca Daniela Angelini: “Viale Ceccarini e le aree circostanti completamente riqualificate entro la legislatura”

Gli impegni assunti questa mattina dalla sindaca Daniela Angelini che ha incontrato al Palazzo del Turismo numerosi operatori dell’area per condividere – così come già fatto per darsena e portocanale – le scelte strategiche dell’amministrazione.

“Se riusciremo a ottenere i fondi del bando regionale potremo aprire i cantieri in tempi brevi – ha sostenuto la sindaca -. In ogni caso l’intervento sarà realizzato entro i cinque anni della legislatura con i fondi a disposizione dell’amministrazione comunale”.

 

Prestigio e funzionalità

L’idea di base è ripartire dal progetto di massima firmato dall’architetto Stefano Boeri che sarà però integrato nello sviluppo dai tecnici locali, tenendo conto delle indicazioni che cittadini e operatori vorranno fare pervenire all’amministrazione. L’obiettivo è infatti quello di coniugare il prestigio dell’architetto Boeri alle esigenze di funzionalità che possono assicurare gli architetti che ben conoscono il contesto del centro cittadino riccionese.

“Il masterplan dell’architetto Boeri è un punto di partenza, non necessariamente vincolante”, ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Simone Imola. Il progetto firmato da Boeri verrà reso noto alla cittadinanza attraverso i canali comunicativi dell’amministrazione entro l’inizio della prossima settimana, successivamente – indicativamente entro il mese di novembre – chiunque potrà fare pervenire osservazioni e suggerimenti attraverso l’ufficio protocollo del Comune. “Quello di questa mattina è stato comunque soltanto il primo di una serie di incontri con gli operatori della zona – ha garantito Imola -: il dialogo sarà costante”.

 

I punti qualificanti dell’intervento

“Sostenibilità ambientale, transizione ecologica, bellezza”. I punti qualificanti della “nuova cartolina di Riccione” li ha spiegati l’assessore all’Ambiente e all’Urbanistica Christian Andruccioli. Un agronomo è già stato incaricato per monitorare lo stato di salute dei pini di viale Ceccarini, uno degli elementi identitari del viale ma anche fonte di numerose problematiche. “Dovremo fare convivere i pini che hanno reso la nostra città la Perla verde dell’Adriatico con l’esigenza di garantire la passeggiata sicura: utilizzeremo per questo tutte le tecnologie più moderne”.

 

Nuovo regolamento per i dehor

Intenzione dell’amministrazione è anche scrivere un nuovo regolamento sui dehor al fine di garantire continuità all’opportunità di estendere all’aperto le attività economiche ma in un quadro di regole certe e funzionali al nuovo arredo urbano che verrà realizzato.

 

Le criticità da risolvere subito

Tra i numerosi operatori intervenuti al palazzo del turismo, oltre all’apprezzamento per il coinvolgimento nella fase di progettazione delle opere, è emersa la necessità di un pronto intervento per la messa in sicurezza della pavimentazione e anche dei pini. “Piuttosto spendete meno per gli eventi di Natale e Pasqua – ha detto l’imprenditore Vincenzo Leardini – ma togliete subito gli elementi di pericolo. Siamo pronti a costituire un gruppo di lavoro per partecipare alla pianificazione degli interventi di riqualificazione”. Il presidente del Consorzio di viale Ceccarini Maurizio Metto ha rivelato di avere “il sogno di camminare in un viale con il pavimento liscio”, rimarcando la pericolosità della pavimentazione ammalorata dalle radici dei pini.

La sindaca Angelini – supportata dai dirigenti Baldino Gaddi (Lavori pubblici) e Tecla Mambelli (Urbanistica) – ha garantito agli operatori che “le opere di messa in sicurezza saranno tempestive”. A breve verrà convocato un incontro il Consorzio per pianificare la tempistica degli interventi al fine di danneggiare il meno possibile l’attività degli operatori.

 

Articolo precedente

Giornata del Dono, pranzo di beneficenza in piazza Silvagni il 9 ottobre

Articolo seguente

Banca Popolare Valconca, Bankitalia rilasciato l’autorizzazione alla fusione per incorporazione in Blu Banca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Eventi

Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica…

25 Aprile 2025
Attualità

Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Morciano, la prima sede della Banca Popolare Valconca

Banca Popolare Valconca, Bankitalia rilasciato l'autorizzazione alla fusione per incorporazione in Blu Banca

Ron

Riccione centenario, concerti con Ron e Fresu

scavo archeologico in corso tra Corpolò e Villa Verucchio, visite guidate l'8 ottobre

Staccoli Caffè, premiato dal Gambero Rosso tra i migliori "Bar in Italia 2023"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-