• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Domus del Chirurgo e l’Arco di Augusto: pomeriggio dedicato ai cantieri di restauro

Redazione di Redazione
25 Ottobre 2022
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Domus del Chirurgo e l’Arco di Augusto: pomeriggio dedicato ai cantieri di restauro; venerdì 28 ottobre – ore 15 – 16 – 17.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ravenna, in collaborazione con i Musei Comunali di Rimini, organizza per venerdì 28 ottobre un pomeriggio dedicato ai cantieri di restauro in corso presso la domus del Chirurgo e l’Arco di Augusto.

L’evento prevede un percorso di visita alla scoperta dell’intervento condotto sul mosaico del triclinio della domus del Chirurgo e sulle superfici dell’Arco di Augusto, dando l’occasione ai partecipanti di conoscere i retroscena delle attività dei restauratori e la complessità delle azioni di tutela e conservazione del patrimonio. Il percorso partirà dalla domus del Chirurgo per poi spostarsi con una passeggiata nel centro storico verso l’Arco di Augusto.

I restauri saranno presentati e illustrati dal funzionario archeologo della Soprintendenza, dott.ssa Annalisa Pozzi, e dai restauratori che lavorano sul campo, Marianna Clementini (per adArte Srl) e Silvia Morigi.

Le visite guidate si svolgeranno su tre turni di visita: 15:00, 16:00, 17:00, per un massimo di 30 partecipanti a turno. Ritrovo presso la domus del Chirurgo (piazza Ferrari).

L’intervento di restauro che interessa il mosaico del triclinium della domus del Chirurgo è iniziato nel mese di giugno e viene condotto anche in orario di apertura del sito e alla presenza del pubblico, costituendo un ulteriore motivo di interesse alla visita della domus del chirurgo.

Articolo precedente

Pacchioni in conferenza a Misano: “Fare scienza oggi : tra libertà, competizione e responsabilità”

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 182 nuovi positivi (il totale 181.788). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 182 nuovi positivi (il totale 181.788). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

Amou Haji "L'uomo più sporco del mondo" muore a 94 anni dopo il primo lavaggio

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 240 nuovi positivi (il totale 182.028). Terapia intensiva: 1. Decessi: 1

Gli scontri all’Universita’La Sapienza

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-