• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Franco Ariano Maestro presenta “Intorno a Van Gogh”. Partecipazione di Vittorio Sgarbi

Redazione di Redazione
9 Dicembre 2022
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Franco Ariano Maestro presenta “Intorno a Van Gogh”. Partecipazione di Vittorio Sgarbi.

Appuntamento: il 20 dicembre ore 20.30 al Salone Snaporaz – Piazza Mercato, 15, Cattolica

ingresso libero fino esaurimento posti

Esposizione di RITROGRAFIE
ispirate alle nuove scoperte sulla vita di Van Gogh

Durante l’evento il professor Vittorio Sgarbi presenterà, per la prima volta al mondo,
le scoperte di Franco Ariano Maestro Illu Minato sulla vita di Vincent Willem Van Gogh

SCOPERTA n.1
Vittorio Sgarbi in data 21.08.2021 definisce
la lettera di Camille Pissarro del 18 ottobre 1890,
pubblicata in molteplici lingue e fino ad oggi ritenuta scomparsa,
LA LETTERA CHE HA ORIGINATO IL MITO DI VAN GOGH
Se il contenuto della lettera si fosse avverato,
oggi il mondo non avrebbe VAN GOGH

SCOPERTA n.2
Esposizione dell’unica firma originale, in mani private,
di colei che rese famoso VAN GOGH, la prima vera influencer
JOHANNA VAN GOGH BONGER

SCOPERTA n.3
Attraverso la RITROGRAFIA n.8 verrà svelato un dettaglio,
sfuggito ai critici da 133 anni,
sul quadro attualmente esposto a Roma in Palazzo Bonaparte
STILL LIFE WITH A PLATE OF ONIONS

SCOPERTA n.4
Proposta per il Musée d’Orsay di Parigi
Comparazione dell’Arlesienne di Van Gogh
con
DONNA SPAGNOLA di Emile Ferdinand Polack,
amico di Van Gogh, che il 16 Giugno 1889 propose tale paragone
“Il disait que c’était beau comme un des grands Espagnols”

L’appuntamento sarà occasione per Vittorio Sgarbi di presentare il suo libro “Canova e la bella amata” (La nave di Teseo) racconta la vita, le passioni e le opere dello scultore e pittore: acclamato in vita, amato dai potenti, vittima di decisive stroncature come quella di Roberto Longhi, riscoperto nel Novecento. Sgarbi, con la sua prosa elegante, restituisce Canova alla sua grandezza in continuità con Raffaello, artefici entrambi di una rinascita dei valori classici. Dalla Venere italica alle Tre Grazie, dalla Pace di Kiev – che oggi non possiamo vedere perché minacciata dai bombardamenti in Ucraina – all’abbraccio di Amore e Psiche, fino al ritratto di una donna misteriosa finora inedito. Un viaggio che mostra non solo la grandezza e unicità di Canova, ma anche quanto il genio di Possagno sarà un punto di riferimento (più o meno consapevole) dell’arte a venire.

 

 

Articolo precedente

Permette signora! Il varietà che racconta la Riccione degli anni ’60 in scena il 10 e 11 dicembre

Articolo seguente

Economia. Attuazione del Pnrr: servono più informazioni sulla spesa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Attuazione del Pnrr: servono più informazioni sulla spesa

Rinnoviamo il grido senza tempo di Tonino Guerra per difendere la bellezza della Valmarecchia,

Angolo del dialetto. Poesia di Albino Mazzavillani

Ode a Gabicce Mare: racconti d'inverno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-