• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Giardino intitolato a Clara Boscaglia: primo ministro donna a San Marino

Redazione di Redazione
31 Ottobre 2022
in Attualità, San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Giardino intitolato a Clara Boscaglia: primo ministro donna a San Marino.

La cerimonia d’inaugurazione, alla presenza degli Ecc.mi Capitani Reggenti e del Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente Stefano Canti. Un dovuto riconoscimento nel 32° anniversario dalla morte della prima donna a ricoprire il ruolo di Ministro nella Repubblica di San Marino.

È stato inaugurato oggi pomeriggio, alla presenza degli Ecc.mi Capitani Reggenti Maria Luisa Berti e Manuel Ciavatta e del Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente Stefano Canti, il Giardino Clara Boscaglia, nello spazio verde di via Donna Felicissima adiacente alla sede della Scuola Secondaria Superiore di Città di San Marino.

Un luogo iconico per una donna che, prima di divenire personaggio simbolo della vita istituzionale del dopoguerra sammarinese, svolgeva con passione la professione di insegnante di latino e greco. Clara Boscaglia fu tra le prime donne ad essere elette in Consiglio Grande e Generale nel 1974, insieme ad Anna Maria Casali, Marina Busignani Reffi e Fausta Morganti. Fu inoltre la prima donna nella storia a divenire Segretario di Stato, da prima con delega ai Lavori Pubblici e successivamente alla Giustizia.

Tra le altre conquiste, nel corso della sua breve vita politica interrotta solo dalla prematura morte nel 1990, si ricorda che fu la prima donna Segretario di Partito e la prima Capogruppo Consiliare, oltre che tra i soci fondatori della Confederazione Generale Democratica dei Lavoratori sammarinesi nel 1957.

Lo scorso 21 maggio, il Consiglio Grande e Generale aveva accolto all’unanimità l’istanza d’Arengo n.8 presentata da alcuni cittadini il 4 aprile 2021, che chiedeva di ricordare nella toponomastica sammarinese una delle sue più illustri cittadine.

 

Articolo precedente

Alleanza civica per la cittadinanza onoraria ad Assange. La maggioranza ha votato contro

Articolo seguente

Non ho mai capito i rave party

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Non ho mai capito i rave party

Amedeo Grilli

Addio a Amedeo Grilli, padre del conservatorio Pergolesi

I nostri figli parlano colorito...

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 113 nuovi positivi (il totale 182.893). Terapia intensiva: 2. Decessi: 0

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-